Calcio, Barletta-Lupa Roma 0-2. <span>Foto Giuseppe Savino</span>
Calcio, Barletta-Lupa Roma 0-2. Foto Giuseppe Savino
Calcio

Barletta, arriva la Vigor Lamezia per dare un calcio al futuro

Salvezza aritmetica, squadre in campo alle 12.30

Con la salvezza "blindata" per la seconda volta in pochi giorni grazie al pari di ieri tra Messina e Ischia, il Barletta si prepara a un pranzo sul campo: alle 12.30 arriverà sul terreno del "Cosimo Puttilli" la Vigor Lamezia, in una sfida che mette in palio punti di poco valore per la graduatoria. I padroni di casa occupano la dodicesima posizione del girone C di Lega Pro con 40 punti, la Vigor è decima due lunghezze più su, ma entrambe arrivano alla sfida con la salvezza in tasca.

Due campi di gioco
Innegabile come nel Barletta Calcio di questi giorni il tam-tam societario prevalga sugli interessi del rettangolo verde, laddove i calciatori «non hanno nessuna responsabilità su quanto accaduto-come sottolineato ieri da mister Corda in conferenza stampa-Loro sono dei professionisti esemplari. Fortunatamente abbiamo fatto 10 punti nelle ultime cinque partite, un dato che ci aiuta in ottica futura». 10 punti che sommati ai 36 ottenuti in 29 partite della gestione-Sesia, tra tanti marosi, hanno partorito una classifica che oggi vale il nono posto "virtuale". La piazza ha chiesto a più riprese chiarezza in settimana, anche con un comunicato ufficiale emesso dal Cucs 1987, e oggi non farà mancare la propria voce anche al "Cosimo Puttilli", laddove si confida di festeggiare con un risultato positivo la salvezza sul campo, giunta pur al termine di una settimana che ha portato il club a scontare un'altra penalità in classifica, questa volta da quattro punti.

I numeri del match
In casa i punti ottenuti dal Barletta in 17 partite sono sin qui 25, effetto di sei vittorie, sette pareggi e quattro sconfitte, con 17 reti messe a segno (media di un centro a partita) e 14 al passivo. Di fronte ci sarà una Vigor Lamezia che fa del "fattore X" una prerogativa lontano dalla Calabria: ben otto sono i pareggi ottenuti in trasferta, con tre vittorie e sei sconfitte, per 15 reti segnate e 22 concesse. Numeri non ricchissimi per gli attacchi, con il Barletta privo del suo attuale capocannoniere Fall (7 reti) e la Vigor Lamezia che disporrà invece del suo "principe del gol", Del Sante, oggi a quota 9.

L'ultima volta al "Puttilli"
Il precedente più recente tra le due formazioni, raramente avversarie negli ultimi decenni, risale infatti al 9 novembre 2008: si giocava per l'11^ giornata del campionato di Seconda Divisione, girone C. Al "Puttilli", in un caldo pomeriggio autunnale, andò in scena una partita sonnolenta, decisa nel finale in favore degli ospiti a fronte di un Barletta particolarmente rimaneggiato: a decidere la gara fu il centro di Ciminari al minuto 81. In panchina quel giorno vi era Marcello Chiricallo, successivamente rimpiazzato dai fratelli Sanderra. Per il Barletta si trattò di uno scivolone interno in una stagione archiviata da una gloriosa cavalcata-salvezza e chiusa in settima posizione con 44 punti. A fine stagione la Vigor Lamezia, che nel match di ritorno al "D'Ippolito" condusse in porto un 2-2 palpitante, chiuse invece in ultima posizione e salutò la categoria.

L'arbitro
Al "Puttilli" fischierà Aristide Capraro della sezione di Cassino, coadiuvato da Antonio Manco di Caserta e Gianluigi Di Stefano di Brindisi. Una terna giovane per un match tra due formazioni prive di obiettivi di classifica: per Capraro, 30 anni, si tratterà della decima direzione stagionale. Il fischietto laziale, al secondo anno in Can Pro, proprio in una gara con il Barletta in campo aveva vissuto nella scorsa stagione l'esordio assoluto nel torneo di Prima Divisione Lega Pro, dirigendo il pari del "Puttilli" tra biancorossi e Grosseto del 4 maggio, un 1-1 che aveva archiviato un campionato deficitario su sponda barlettana: in precedenza Capraro aveva diretto 12 partite di Seconda Divisione alla sua prima annata in Can Pro.

Le ultimissime dal campo
Nel Barletta mister Ninni Corda fa a meno degli infortunati Regno e Velocci e degli squalificati Stendardo e Fall. Torna a disposizione dopo l'assenza di Aversa De Rose. Non mancano le incognite in formazione: la certezza è rappresentata dall'utilizzo del 4-3-3. Principali candidati per rimpiazzare Stendardo e Fall saranno Zammuto in difesa e Venitucci nel tridente offensivo, ma non è escluso che possa esservi spazio nel tridente d'attacco per Turchetta, in corsa per due maglie con Danti e Ingretolli: con il tridente leggero, toccherà a Danti agire da punta centrale. In mediana va verso il rientro De Rose, out per infortunio nel colpo corsaro di Aversa, al fianco di Quadri e Legras. Possibile tribuna per Giannarelli, Velocci, Core e Palazzolo.

Per la sfida ai biancorossi, Erra fa a meno degli acciaccati Improta, Papa e Puccio e Di Marco. Al netto di questo l'allenatore biancoverde dovrebbe cambiare modulo passando dal solito 4-3-3 ad un 4-4-2 interpretato dai seguenti 11: Piacenti tra i pali; Kostadinovic terzino destro, coppia centrale composta da Filosa e Di Bella, Malerba terzino sinistro; centrocampo con Maglia esterno destro, Scarsella e Voltasio centrali, Catalano esterno sinistro; duo d'attacco composto da Held e Del Sante.

BARLETTA (4-3-3): Liverani; Meola, Zammuto, Radi, Cortellini; De Rose, Quadri, Legras; Venitucci, Ingretolli (Turchetta), Danti. A disp: De Martino, Kiakis, Sokoli, Guarco, Branzani, Rizzitelli, Turchetta. All: Corda.
VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Piacenti; Kostadinovic, Filosa, Di Bella Malerba; Maglia, Sacarsella, Voltasio, Catalano; Held, Del Sante. A disp. Forte, Gattari, Spirito, Scarsella, Battaglia, De Giorgi, Montella. All. Erra.
ARBITRO: Aristide Capraro di Cassino
ASSISTENTE 1: Antonio Manco di Caserta
ASSISTENTE 2: Gianluigi Di Stefano di Brindisi
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Stadio "C. Puttilli"
Altri contenuti a tema
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.