Campo di calcio
Campo di calcio
Calcio

Barletta Calcio: modificato il regolamento accrediti

Le modifiche sono state imposte dalla Lega Pro

La Società Sportiva Barletta Calcio ha comunicato le modifiche apportate al Regolamento Accrediti in osservanza alla Circolare n° 12 del 22/07/2010 della Lega Pro.

La Lega Pro ha ritenuto doverose tali modifiche, richiedendone la piena osservanza a tutte le Società partecipanti ai Campionati di 1^ e 2^ Divisione. Tutto ciò in considerazione del fatto che nelle prime giornate di Campionato sono state riscontrate evidenti irregolarità nella concessione degli Accrediti.

A partire dalle prossime partite aumenteranno i controlli effettuati dagli ispettori della Lega e le Società non in regola rischiano di pagare pesanti sanzioni pecuniarie.
IL CONTENUTO DELLA CIRCOLARE:

Norme relative ai rapporti con le Radio e le Tv in occasione del Campionato organizzato dalla– Lega Italiana Calcio Professionistico nella stagione sportiva 2010/2011.

I rapporti di questa Lega e delle società alla medesima appartenenti gli operatori della comunicazione tv e radio e con i giornalisti delle stesse sono regolati dalla presente
Circolare e dal Regolamento ad essa allegato.
Il Regolamento anzidetto concerne esclusivamente l'esercizio del diritto di cronaca sportiva radiotelevisiva.
Gli operatori della comunicazione che intendano ottenere dalla Lega Italiana Calcio Professionistico il rilascio del nulla osta per l'esercizio del diritto di cronaca
radiotelevisiva per le gare del Campionato di Prima e Seconda Divisione, le gare di playoff-out, e di Coppa Italia, per la stagione 2010/2011 dovranno far pervenire alla Lega la relativa domanda entro e non oltre il 10/08/2010, corredandola con tutti i documenti elencati all'art. 4 dell'allegato Regolamento. Le condizioni per l'ottenimento del nulla osta sono esplicitamente indicate agli art. 2 e 4 del predetto Regolamento.
Il nulla osta anzidetto è, inoltre, necessario per l'esercizio del diritto di cronaca radiotelevisiva relativo alle gare di Coppa Italia che verranno disputate successivamente al
1° settembre 2010. Per le gare antecedenti tale data questa Lega riterrà valido il nulla osta già rilasciato agli operatori della comunicazione nella stagione sportiva precedente.

Nella domanda ciascun operatore della comunicazione dovrà specificatamente indicare la e/o le singole società per le cui partite richiede il rilascio del nulla osta. Dette
società dovranno avere la propria sede nell'ambito del bacino di utenza di competenza dell'operatore della comunicazione richiedente.
La Lega indicherà, tramite suo specifico Comunicato, l'elenco degli operatori della comunicazione ai quali verrà rilasciato il nulla osta; l'autorizzazione per l'accesso
agli stadi in occasione di ogni singola partita è di competenza della società sul cui campo si svolgerà la gara, ovvero della società ospitante la gara che si dovesse disputare in campo
neutro.
Si precisa che il rilascio del nulla osta agli operatori della comunicazione consente agli stessi di trasmettere in differita, decorse tre ore dal termine dell'incontro e
nelle sole 48 ore successive, sintesi filmate della giornata di Campionato della durata non superiore ad otto minuti con il limite di quattro minuti per ciascun giorno solare e di tre
minuti per ciascuna partita, esclusivamente all'interno di programmi di informazione giornalistica.
Le società interessate dovranno negare l'autorizzazione nei seguenti casi:
1) qualora l'operatore della comunicazione non risulti in possesso del nulla osta della Lega;
2) se detto nulla osta sia stato revocato;
Attesa l'espressa previsione statutaria, nonché la delega irrevocabile che ha attribuito alla Lega Italiana Calcio Professionistico competenze in ordine all'attività
relativa ad "accordi attinenti alla cessione dei diritti di immagine e di diffusione radiotelevisiva", questa Lega si riserva di negoziare, nell'interesse delle società di
appartenenza, la cessione complessiva dei diritti anzidetti, in riferimento alle gare di Campionato di play off e play out, di Coppa Italia, di Supercoppa della Prima e Seconda
Divisione e del Campionato Nazionale "Dante Berretti", stagione sportiva 2010/2011.
Questa Lega ricorda, altresì, che gli operatori della comunicazione interessati verranno invitati a formulare offerta scritta per l'acquisizione di svariate tipologie di
diritti televisivi e radiofonici (in chiaro, in criptato, in esclusiva, in forma non esclusiva,
in diretta, in differita, etc.).
Questa Lega si riserva, inoltre, qualsivoglia intervento finalizzato a far sì che le società e gli operatori della comunicazione interessati rispettino i diritti dei terzi e le
disposizioni normative dettate in materia.
Si precisa che le disposizioni di cui alla presente Circolare ed all'allegato Regolamento devono essere osservate nei rapporti con le Emittenti radiofoniche e
televisive pubbliche e private.
Eventuali ulteriori modifiche e/o integrazioni alla presente Circolare e all'allegato Regolamento potranno altresì essere disposte dalla Lega, in riferimento ad eventuali
innovazioni legislative nonché alle determinazioni concrete che verranno assunte dagli Organi preposti alla pianificazione delle radio-frequenze ed al rilascio delle concessioni per l'installazione e l'esercizio di impianti di diffusione sonora e televisiva privata
nonché in esito anche alla negoziazione di cui sopra.
La violazione dei principi e delle disposizioni contenuti nella presente Circolare e nell'allegato Regolamento determinerà l'intervento degli Organi di Giustizia Sportiva a
tutti gli effetti regolamentari fermo restando il risarcimento dei danni ed ogni altra iniziativa, anche giudiziaria, nei confronti degli operatori della comunicazione
inadempienti.

IL PRESIDENTE
(Rag. Mario Macalli)
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Comunicato Stampa
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.