Anton Giulio Picci
Anton Giulio Picci
Calcio

Barletta Calcio: identikit di Antonio Giulio Picci, nuovo attaccante biancorosso

Il calciatore: «Aspettiamo ufficialità, entusiasta dell'opportunità-Barletta»

Manca solo la firma nero su bianco e il conseguente comunicato ufficiale, ma Antonio Giulio Picci sarà un nuovo attaccante del Barletta nella stagione 2013/14: un gran colpo messo a segno dal direttore Martino e dal presidente Tatò, un evidente salto di qualità rispetto al potenziale offensivo della scorsa stagione. Un interesse nato a gennaio e validato questa mattina. Classe 1985, nato a Bari, 185 cm per 80 kg: Picci ha speso la sua carriera tra i campi di serie D fino alla grande chiamata del Brescia lo scorso anno. Dal Martina alle rondinelle, di cui è subito diventato idolo dei tifosi nonostante le poche partite da titolare ed appena due gol: grazie alla sua determinazione e spirito combattivo, si è comunque guadagnato il rispetto e la stima della gente bresciana. Non abbastanza evidentemente per guadagnarsi il rinnovo del contratto, scaduto lo scorso 30 giugno.

La carriera- Comincia tutto nel Pro Vasto stagione 2005/06 con 7 presenze in C2 fino a gennaio, quando sbarca al Vittoria sempre in C2 con 8 presenze. La svolta arriva con la maglia della Vigor Lamezia nella stagione successiva dove realizza appena 3 reti ma con 31 presenze a 21 anni in C2 che lo portano alla ribalta. Arriva la chiamata del Brindisi in serie D, anno 2007/08: 34 presenze e 9 gol. Da questo momento Picci andrà sempre in doppia cifra dimostrandosi un cannoniere di grande affidabilità: 2008/09 al Castel San Pietro con 26 presenze e 14 gol; 2009/10 sempre al Castel San Pietro con 21 presenze e 13 gol dopo aver iniziato la stagione a Pomigliano con 10 partite e 2 gol. 2010/11 all'Hinterreggio con 30 partite e 16 gol fino al 2011/12 al Martina con la migliore annata della sua carriera condita da 20 gol in 28 presenze. Di lì la chiamata del Brescia: 21 partite, 411 minuti giocati e 2 gol per il bomber barese che ora torna nella sua terra e coi colori biancorossi. A 28 anni, nel pieno della maturità, pronto a raccogliere da protagonista la chance della sua carriera.

Il commento- Abbiamo raccolto un breve commento telefonico di Picci nel corso delle visite mediche che il calciatore sta sostenendo a Villa Stuart, in quel di Roma: «Sto ancora terminando le visite mediche. E' stata una lunga trattativa, ora aspettiamo l'ufficialità e dal momento in cui sarò un calciatore del Barletta sarò entusiasta di questa avventura. Sono convinto che ci metterò il massimo impegno e credo di poter far bene anche in Prima Divisione. Conosco bene la piazza di Barletta, essendo di Bari, e so quanto sia importante ed esigente: ci arrivo con grandissimo entusiasmo». Sul passato: «A Brescia sono andato via per scadenza del contratto: ho dato il mio, i tifosi mi hanno apprezzato tanto e mi hanno dato tanto». Appuntamento a domani, data del raduno biancorosso in sede: «Aspettiamo l'ufficialità, credo che domani sarò già al raduno con la squadra». Il bomber è arrivato: a 28 anni, nel pieno della maturità, Picci arriverà a titolo definitivo all'ombra di Eraclio e appare pronto a raccogliere da protagonista la chance della sua carriera, affiancando nel reparto offensivo La Mantia e Cicerelli. Il suo arrivo è maturato attraverso un'operazione top-secret, lontana dai tanti nomi tracciati dall'inizio di giugno in poi. Il Barletta Calcio edizione 2013/2014 inizia a prendere forma.

Luca Guerra
Orazio Rotunno
Fonte foto: bresciaoggi.it
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Intervista
  • calciomercato
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.