Calcio, Barletta-Catanzaro 1-1
Calcio, Barletta-Catanzaro 1-1
Calcio

Aversa Normanna-Barletta dalla A alla Z

Avviciniamoci alla sfida di sabato scorrendo un curioso alfabeto

Ricaricate le batterie durante la pausa per le festività pasquali, è l'ora di ripartire per centrare l'obiettivo salvezza. I punti che mancano al traguardo sono pochissimi, ormai è cosa nota e sarà bene conquistarli al più presto, magari già ad Aversa dove sabato pomeriggio andrà in scena un match che rievoca le vecchie sfide in D della fine dei primi anni 2000 quando la posta in palio era il ritorno nel calcio professionistico. Tutto questo è Aversa-Barletta, ed allora avviciniamoci al match di sabato pomeriggio scorrendo un curioso alfabeto.

A come Alessandro De Vena: Con 10 reti in 29 presenze, Alessandro De Vena è attualmente il miglior cannoniere dell'Aversa.

B come Bisceglia: Lo stadio di Aversa dopo essere stato denominato "Rinascita" o più semplicemente "Comunale", è dal 2009 intitolato ad Augusto Bisceglia, sindaco della città negli anni '80.

C come Cinque: Sono solo 5 i successi conquistati dall'Aversa sulle 33 gare disputate. Si tratta del record negativo del girone, condiviso con la Reggina.

D come Determinazione: Con un po' di determinazione in più rispetto a quella vista nelle gare contro Melfi e Catanzaro, i biancorossi riusciranno certamente a conquistare gli ultimi punti necessari per la conquista della salvezza diretta.

E come Enrico Geroni: 8 presenze ed 1 rete in Prima Divisione dal gennaio al giugno 2011. Enrico Geroni, 26enne centrocampista dell'Aversa è l'ex biancorosso di turno.

F come Fall: La stagione sta per terminare, e l'attaccante senegalese attualmente capocannoniere biancorosso con 7 reti, sicuramente tra i più positivi di tutta la stagione biancorossa è già entrato nel mirino di squadre di categoria superiore. Per lui si parla del Catania

G come Gaetano Romano: Come una pugnalata. Era il 16 novembre 2008, 12^ giornata del girone C del campionato di Seconda Divisone ed il Barletta affrontava l'Aversa, acerrima rivale del precedente campionato di serie D. Al minuto 47' sull'1-0 per i campani, arriva il raddoppio e porta la firma di Gaetano Romano, l'anno prima idolo biancorosso, ora in forza ai granata. Per i tifosi del Barletta, fu l'ennesima pugnalata.

H come Help: I risultati della famosa "Due diligence" non sono ancora noti, ma i rumors non lasciano presagire nulla di buono ed allora non ci resta che esclamare: help, aiuto.

I come Ingretolli: Bis quasi riuscito. Dopo la rete da tre punti realizzata a Martina, Ingretolli ha sfiorato il bis contro il Catanzaro, ma non aveva fatto i conti con l'autorete di capitan Radi.

L come Laviano: L'ultima vittoria dei biancorossi contro l'Aversa risale all'11 aprile 2009, quando in un match valevole per la 29^ giornata del campionato di Seconda Divisione il Barletta si impose per 2-1. Decisiva fu la rete di Nicolas Laviano al minuto 63'. In quell'occasione si giocava al "Puttilli".

M come Marra: Mister Salvatore Marra è subentrato a Raffaele Novelli sulla panchina dell'Aversa a partire dallo scorso 20 ottobre e sta portando i granata a lottare fino all'ultimo per una posizione nella griglia play-out.

N come Negativo: Il saldo casalingo dell'Aversa Normanna è decisamente negativo. I granata, con appena 13 punti conquistati (3 viittorie 4 pareggi e 9 sconfitte) annaspano all'ultimo posto in classifica per quel che concerne solo le gare interne.

O come Otto: E' di 8 il numero delle sconfitte fuori casa subite dal Barletta sulle 16 gare fin qui disputate.

P come Play Out: Con 26 punti in classifica, l'Aversa Normanna è in piena zona play-out. In queste ultime giornate, gli uomini di Marra dovranno difendere la penultima posizione dall'assalto disperato della Reggina e provare a migliorarla per affrontare gli spareggi da posizione di vantaggio.

Q come Quattro: Sono quattro i punti conquistati dal Barletta nelle ultime tre gare disputate.

R come Rivalità: Quella tra Barletta ed Aversa è una rivalità nata a metà dei primi anni 2000, con le sfide per la conquista della promozione in C2. I primi incroci tra le due squadre si ebbero nella stagione 2006-2007 con i granata che eliminarono i biancorossi ai play-off con un rocambolesco 3-2, mentre l'apice si raggiunse l'anno successivo con il campionato vinto dai campani con un solo punto di vantaggio sul Barletta di capitan Daleno che fu poi ripescato.

S come Simoncelli: Un gol per illudere prima del pareggio di Arini. Porta la firma di Daniele Simoncelli la rete messa a segno dal Barletta nell'ultimo precedente in terra campana, terminato sul risultato di 1-1. Era il 27 settembre 2009, si giocata la 6^ giornata del girone C del campionato di Seconda Divisione ed al gol biancorosso siglato al minuto 14', rispose al 44' Mariano Arini.

T come Tangorra: Uomo copertina delle sfide contro l'Aversa è senza dubbio Max Tangorra a segno due volte contro i campani: la prima nel 2-0 biancorosso del 16 settembre 2007 e la seconda nella già citata ultima vittoria biancorossa al "Puttilli", l'11 aprile 2009.

U come Undici: Undici è il numero delle vittorie conquistate dal Barletta nelle 33 gare di campionato sin qui disputate.

V come Ventiquattrovirgolauno: È di 24,1 l'età media della rosa aversana.

Z come Zero: 0 sono le vittorie ottenute dal Barletta al "Bisciglia" di Aversa nei due precedenti disputati in Lega Pro.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Lega Pro-Girone C
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.