Vito Incantalupo
Vito Incantalupo
Altri sport

Atletica leggera, a Rovereto stop alle qualifiche per Melaccio e Incantalupo

Ieri in gara in martello e 400 metri, oggi in gara Napoletano

Primo tentativo andato, "insert coin" e riprovare. Si ferma alle qualificazioni l'avventura di Vito Incantalupo e Rosa Melaccio ai Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera a Rovereto. Nella giornata di ieri la prima tappa del lungo weekend trentino ha portato in dote le eliminazioni in batteria del runner barlettano e della lanciatrice dell'Asd Atletica 2010 Barletta. Ecco il dettaglio delle loro prove:

400 metri (uomini)- Il più veloce sul giro di pista oggi pomeriggio è stato Michele Tricca. Il 21enne piemontese delle Fiamme Gialle ha conquistato la terza batteria in 47.22 davanti ad Isalbet Juarez (Fiamme Oro) 47.39. Incantalupo, tesserato per la Enterprise sport & Service Benevento e al via in 24esima posizione, ha chiuso la sua batteria, la terza, in 48.91.Nella prima, ha prevalso il campione italiano in carica Matteo Galvan (Fiamme Gialle), in 47.77 OK Lorenzo Valentini (Fiamme Gialle) 47.25 in seconda batteria su Roberto Severi (CUS Pro Patria Milano) 47.37. Il quarto round visto invece l'affermazione del tricolore Promesse Davede Re (CUS Torino) che con 47.29 ha la meglio sul trentino Marco Lorenzi (Fiamme Gialle), 47.90.

Martello (donne)- Si ferma al secondo gruppo di qualificazione, con la misura di 46.93, il cammino di Rosa Melaccio nel Martello. La lanciatrice barlettana classe 1990, tesserata per l'Atletica Barletta 2010 ma in gara con l'Alteratletica Locorotondo, ha chiuso in nona posizione. Copertina per la tricolore assoluta in carica Micaela Mariani (CUS Pisa Atl. Cascina) con il miglior lancio di 62,63. Dietro l'allieva di Nicola Vizzoni è la volta dell'under 23 Francesca Massobrio (CUS Torino) 61,82 seguita da Elisa Palmieri (Esercito) 58,59 e dalla 16enne-primatista italiana under 18 e azzurrina ai prossimi Giochi Olimpici Giovanili-Lucia Prinetti Anzalapaya (PSG Decathlon Vercelli) 57,02.

Oggi seconda giornata di gare: Barletta sarà rappresentata da Antonio Napoletano nel Salto Triplo. Napoletano (Asd Atletica Barletta 2010), bi-campione italiano "Allievi" e "Promesse", tesserato per la Firenze Marathon e allenato da Sandro Di Biase, partirà in 15esima posizione su 24 iscritti: qualificazioni alle 12, possibile finale domani alle 20. Domani chiusura con Deborah Spadaro (lancio del Peso), allenata da Gaetano Dipace, tesserata per l'Alteratletica Locorotondo. Tra le iscritte Deborah è al 18° posto su 25 iscritte: sarà in gara nel pomeriggio, con qualificazioni alle 16 e finali alle 20. La giornata di oggi sarà completamente dedicata alle gare in pista, con la grande conclusione della sessione pomeridiana e serale di domenica 20 luglio. Le gare saranno visibili in streaming dal sito www.fidal-live.tv o dal link sul sito federale www.fidal.it. Raisport 2 ha previsto nel suo palinsesto la diretta quasi integrale della manifestazione.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Atletica leggera
  • Vito Incantalupo
  • Asd Atletica 2010
Altri contenuti a tema
Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Grande evento nella cornice del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta, sotto la cura del Presidente regionale della FIDAL, Eusebio Haliti
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Ecco l'Atletica Sprint Barletta: accoglie atleti provenienti da ben sei diverse realtà sportive locali
8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini 8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini La Barletta Sportiva annuncia il ritorno della Maratona di barletta nel 2025
Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Consegnate le benemerenze CONI alla presenza del presidente nazionale Giovanni Malagò
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.