Maratona
Maratona
Altri sport

Atletica, La Barletta Sportiva vince la Maratona di Bari

19 gli atleti barlettani che hanno concluso la gara

Lo scorso 21 novembre l'Associazione podistica Barletta Sportiva ha vinto la XVI^ edizione della Maratona di Bari. Ben diciannove gli atleti hanno concluso la gara, sulla classica distanza dei 42km e 195metri. Ecco l'elenco degli atleti in rigoroso ordine alfabetico:
Chisari Lucia, Cascella Vincenzo, D'Agostino Ruggiero, Deluca Francesca, Di Bari Riccardo, Di Bartolomeo Giuseppe, Di Benedetto Mariella, Di Tacchio Rosa, Doronzo Emanuele, Gambarrota Marcella, Gargano Angela, Lattanzio Cinzia, Lomuscio Eligio, Lops Teresa, Napolitano Francesco,Paolillo Roberto, Persia Annamaria, Semplice Giovanni, Termite Massimo.

Alla più importante maratona pugliese, tra quelle con più partecipanti dell'intero meridione d'Italia, la compagine barlettana nella classifica generale per società ha preceduto rispettivamente i Maratoneti Andriesi e la Margherita di Savoia Runners. Piena soddisfazione sulla prestazione della società è stata espressa dal presidente della BarlettaSportiva Enzo Cascella, il quale ha dichiarato che si è trattato del più prestigioso risultato stagionale. Risultato che ha fatto emergere chiaramente l'ottimo lavoro di squadra, che va dal quinto posto assoluto ottenuto da Massimo Termite con il tempo di 2 ore e 40minuti, alla ennesima maratona conclusa da Eligio Lomuscio, alle veterane della maratona Angela Gargano e Teresa Lops, le quali si sono poste alla guida di quello che oramai a ragion veduta si può considerare come il più forte gruppo femminile di maratonete pugliesi. Gruppo composto da: Rosa Ditacchio, Mariella Dibenedetto, Cinzia Lattanzio, Marcella Gambarrota, Francesca Deluca, Lucia Chisari e Annamaria Persia; a Ruggiero Dagostino e Roberto Paolillo al loro esordio in maratona, agli oramai esperti in maratona: Ciccio Napolitano, Giuseppe Dibartolomeo, Giovanni Semplice, Emanuele Doronzo, Riccardo Dibari e Vincenzo Cascella.

La Barletta Sportiva è un'associazione giovane, nata da appena due anni, affiliata alla U.I.S.P. (Unione Italiana Sport per tutti), e in quanto tale è aperta a tutti gli amanti della corsa e dello sport in generale; l'organizzazione sportiva si propone come valore associativo assoluto quello di promuovere e diffondere la cultura sportiva in ogni ambito sociale.

La sede sociale dell'Associazione podistica Barletta Sportiva è sita in via L. Cadorna n°33 a Barletta - info:333.4714852
  • Maratona
  • Vittoria
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport 100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
Domani la festa dello sport nella parrocchia Santa Maria degli Angeli Domani la festa dello sport nella parrocchia Santa Maria degli Angeli Nona edizione della manifestazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.