Barletta Calcio 1986/1987
Barletta Calcio 1986/1987
Calcio

27 anni dalla promozione in B! Buon anniversario, Barletta

Viaggio nel passato, volando a quel magico 7 giugno a Sorrento

27 anni, due generazioni, un'epopea calcisticamente parlando: tanto tempo è trascorso da quello storico 7 giugno 1987, quando il Barletta di mister Pippo Marchioro espugnava con il punteggio di 1-0 lo stadio "Italia" di Sorrento, per l'occasione gremito sugli spalti da 7000 supporters biancorossi, grazie al gol di Roberto Rovani al 53', e conquistava la promozione diretta in serie B. Renzi, Serena; Cazzani, Cocco, Ghedin, Incarbona, Lattaruolo, Marino, Petruzzelli; Borrelli, Castagnini, Doto, Di Maria, Fonte, Laraspata, Paolillo, Pesce, Raggi, Scaringella, Sciannimanico; D'Ottavio, Petrucci, Rovani, Scarnecchia, Sgherri. Una rosa che i tifosi del Barletta Calcio oggi ricordano a memoria, quasi alla stregua di un mantra incancellabile e -sin qui-irripetibile. Al ritorno in città il tifo biancorosso esplodeva di gioia per la prima storica promozione in Serie B con caroselli e feste improvvisate che dureranno per parecchi giorni. In serata la squadra tornava da Sorrento e la festa aveva inizio in Piazza Roma, tra cori e festeggiamenti. Un campionato concluso con 44 punti, frutto di 15 vittorie, 14 pareggi e 5 sconfitte, chiuso con la gioia più grande sulla costiera amalfitana.

Tanta acqua è passata sotto i ponti da quel lontano 1987, da quel calcio privo di divismo e ricco di cuore: i quattro anni in B, la salvezza con Rumignani, la retrocessione con Claguna, i problemi economici culminati sotto la gestione del presidente Onofrio Perina che nell'estate del 1995 portano al fallimento della Società, la ripartenza dall'Eccellenza, la promozione nel Campionato Nazionale Dilettanti del 1998, la retrocessione in Eccellenza nel 2001, la discesa negli inferi della Promozione. la retrocessione in Prima Categoria evitata sul fil di lana nel 2004, il passaggio di denominazione in A.S.D. Barletta, il doppio salto in Eccellenza e Campionato Dilettanti, i playoff persi nel 2007, il ripescaggio in Seconda Divisione Lega Pro nel 2008, la salvezza con mister Sanderra, i playoff con Sciannimanico e i "ragazzini terribili" nel 2010, il ripescaggio del 14 agosto 2010 in Prima Divisione, la salvezza con Cari, l'arrivo di Castagnini come ds, l'addio di Cari, l'arrivo di Di Costanzo, i playoff persi per quel maledetto punto a Piacenza, fino alla sofferta salvezza del 2013 e all'anonimato della stagione appena conclusa.

La Barletta calcistica oggi torna però alla mente a quel caldo giugno. In testa un grande viaggio virtuale: il gol di Rovani, l'"Alè Barletta Alè" di Gino Pastore, indimenticata colonna sonora di quell'estate 1987 all'ombra di Eraclio, quando per un giorno la costiera amalfitana si trasformò nella Litoranea di Levante, all'acre odore dei limoni si sostituì quello della focaccia con i polpi e delle "nghiumarelle" e ai gavettoni per festeggiare subentrarono fiumi di birra. Dopo aver perso per strada un po' di entusiasmo, ora all'ombra di Eraclio ci si appresta a vivere l'alba di una nuova epoca. In attesa di nuove sul futuro, buon anniversario, Barletta! Prosit!
(Twitter: @GuerraLuca88)
Social Video6 minutiBARLETTA 1986-87 (7)IBIZOLOCO
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.