Commercianti e residenti zona 167 chiedono maggiori parcheggi
Commercianti e residenti zona 167 chiedono maggiori parcheggi
La città

Zona 167, è SOS parcheggi

Residenti e commercianti fanno fronte comune per chiedere l'intervento dell'amministrazione

I parcheggi nella zona 167 sono pochi, serve intervenire per far fronte ad un aumento esponenziale delle auto che arriva a toccare anche l'80% nel fine settimana. I motivi della crescita sono dovuti al moltiplicarsi delle attività commerciali e proprio gli esercenti, con al al fianco i residenti e i rappresentanti del comitato di quartiere zona 167, hanno rivolto un appello all'amministrazione comunale. «L'amministrazione - ha spiegato Marco Dimalta, commerciante della zona - ci aveva promesso due parcheggi uno a Patalini ed uno a Barberini dei quali ad oggi non si vede nemmeno l'inizio del cantiere. Ci sono poi strade come via Carlo Alberto Dalla Chiesa che sono a senso unico, ma nelle quali non sono state nemmeno tracciate le linee di parcheggio creando confusione tra posteggi selvaggi e regolari».

Una soluzione potrebbe essere l'utilizzo delle corti, inizialmente destinate ad area verde, anche come parcheggi. Proprio in via Carlo Albero Dalla Chiesa ce n'è una delimitata da new jersey apposti per evitare il parcheggio selvaggio. Una soluzione promossa dalla commissione Lavori Pubblici che non trova però la massima condivisione. «Ci saremmo aspettati la definizione di queste corti con un'iniziativa che mettesse tutti d'accordo. La nostra idea - ha affermato il referente del comitato di quartiere zona 167, Raffaele Patella - era di adottare degli accorgimenti per portare alla fruizione dell'area come parcheggio non selvaggio. In Italia ci sono tanti esempi di aree verdi e parcheggi che convivono, per farlo non serve nemmeno una spesa eccessiva. Bisogna avere la volontà di dare risposte concrete ai cittadini».
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
Residenti alloggi popolari via Velasquez:  «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» Residenti alloggi popolari via Velasquez: «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» La nota di denuncia sulle condizioni delle due palazzine
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte La nota dei 60 firmatari della petizione
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
14 Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» La nota firmata da Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca
Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Saranno installati new jersey per impedire l'accesso alla zona
Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» La denuncia del Comitato Zona 167 di Barletta
Il Comitato di zona 167 ha incontrato il sindaco Cannito Il Comitato di zona 167 ha incontrato il sindaco Cannito Sul tavolo la questione relativa all'area tra via Di Bari e via Quasimodo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.