Elezioni
Elezioni
Politica

Voti in vendita a Barletta, «sui social circola già un tariffario che va dai 25 ai 50 euro»

La denuncia del candidato sindaco Mino Cannito sul fenomeno della compravendita del voto

«Non mi compri! Ditelo a chi cercherà di togliervi la cosa più importante, la libertà, la possibilità di scegliere, l'unico investimento sul futuro in cui siamo tutti egualmente azionisti; un futuro in cui farci rappresentare da qualcuno al quale poter dire, "non mi sta piacendo quello che fai", oppure, "bene, continua pure così!"». È l'appello ai cittadini – elettori del candidato sindaco di Barletta Mino Cannito.

«Quali interessi avrà mai, se non i suoi, una persona che gioca sporco e a tutti i costi vuole raggiungere un obiettivo? Chiedetevi anche da dove arriva quel denaro e, soprattutto, come tornerà indietro?». L'appello di Cannito non è rivolto solo agli elettori ma anche ai candidati, sia quelli alla carica di sindaco che al consiglio comunale. «Se anche solo per un momento avete pensato di proporvi in questo modo, fate un passo indietro. Da parte mia denuncerò chiunque usi tale strumento per ottenere voti, perché la fiducia degli elettori è un dono, non è una merce! Il tentativo di mettere un prezzo alle nostre scelte, alla nostra volontà, alle nostre idee ci deve indignare, deve farci reagire, ci deve svegliare dall'indolenza civica in cui il disinteresse e l'antipolitica populista ci ha fatto precipitare!» aggiunge Cannito.

«Sui social e nelle chat circola già un tariffario, che va dai 25 ai 50 euro. Accettarli – conclude il candidato sindaco - vi renderà più poveri, vorrei avere mille altri modi in più per dirlo, soprattutto ai ragazzi e alle ragazze che andranno a votare per la prima volta. Rifiutare sarà la vostra ricchezza, dicendo di no avrete fatto un affare e anche il vostro dovere di cittadini».
  • Compravendita di voti
  • Elezioni amministrative
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Sia un giorno di riflessione per i più giovani
Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" I piccoli alunni in visita a Palazzo di Città
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
Elezioni Margherita, le congratulazioni di Marcello Lanotte per la lista "Forza Margherita" Elezioni Margherita, le congratulazioni di Marcello Lanotte per la lista "Forza Margherita" Il coordinatore provinciale Bat di Forza Italia: «In bocca al lupo ai consiglieri eletti»
Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Dialogo all'insegna dei valori dello sport
Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» La nota del primo cittadino
Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Le riflessioni del sindaco di Barletta per la festa dei lavoratori
8 Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli L'annuncio del sindaco Cannito: «Finalmente, dopo 12 anni, si potranno riprendere i lavori»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.