Visita guidata alla Pinacoteca De Nittis
Visita guidata alla Pinacoteca De Nittis
Eventi

Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo

«Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone»

Si è svolta ieri, venerdì 11 aprile, la visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale Work-Aut Lavoro e Autismo alla Pinacoteca De Nittis di Barletta. L'iniziativa ha permesso ai partecipanti di scoprire le opere di Giuseppe De Nittis, esposte a Palazzo Marra, sotto la guida della cooperativa.

Rosa Tupputi ha espresso il suo sostegno: «Work-Aut è una realtà veramente importante per la città di Barletta e adesso ha preso piede anche fuori dai confini di Barletta. Ho sentito che, probabilmente, questa iniziativa verrà riproposta anche in altre città e per noi sarebbe veramente un orgoglio, perché il lavoro di questi ragazzi è meritevole di tutto il nostro sostegno».

Tupputi ha anche sottolineato l'importanza di sostenere iniziative che offrono nuove opportunità ai giovani con autismo: «Come assessore al Welfare, non posso che essere sempre presente e sostenere iniziative che fanno in modo che i ragazzi abbiano quante più possibilità per un domani migliore».

Stefania Grimaldi ha condiviso il valore dell'evento: «È straordinario, un sogno che diventa sempre più concreto. Questa gioia è amplificata dal fatto che, i componenti della Commissione Cultura della Regione Puglia, con l'intento di validare il progetto di promozione turistica accessibile a tutti della cultura, hanno scelto proprio De Nittis e Work-Aut come progetto pilota di questa magia che porta bellezza nella promozione e valorizzazione della cultura».

L'evento ha attirato un ampio pubblico. «C'è entusiasmo tra i ragazzi, tra i genitori e tra gli ospiti che, con grande gioia, hanno azzerato i precedenti appuntamenti per poter assistere a una manifestazione più unica che rara» dichiara Stefania Grimaldi.

«È un progetto di welfare culturale. Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone: in questo caso, promuovendo l'inclusione. Insieme ai ragazzi di Work-aut, una associazione che si occupa di ragazzi affetti da autismo, abbiamo fatto una visita guidata dove saranno proprio i ragazzi che, grazie al loro studio e preparazione, ci hanno guidato nel mondo bellissimo di De Nittis» conclude la consigliera del M5S Grazia Di Bari.
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa La nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut  Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
7 Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Oggi conferenza stampa di presentazione
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Protagonisti dell’iniziativa i docenti e gli alunni della scuola media De Nittis, e della scuola primaria”Massimo D’Azeglio”
Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Una riflessione del professor Giuseppe Lagrasta nel 179° anniversario della nascita dell'impressionista barlettano
Anniversario della nascita di Giuseppe De Nittis, il racconto di Michele Grimaldi Anniversario della nascita di Giuseppe De Nittis, il racconto di Michele Grimaldi 179 anni fa nasceva il grande pittore barlettano
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.