Ugo Villani
Ugo Villani
Politica

Violante e Villani a confronto sul referendum costituzionale

Ancora un incontro per comprendere le ragioni del sì e del no

Prosegue il ciclo di confronti promossi dal Comitato "Basta un Sì per cambiare" per approfondire i contenuti della Riforma Costituzionale oggetto dell'appuntamento referendario del 4 Dicembre. Dopo il primo appuntamento nel quale si è entrati nel merito della Riforma attraverso la viva voce di due Deputati della Repubblica (gli onorevoli Massa e Fucci), il Comitato promuove una nuova serata di approfondimento e confronto, questa volta con due ospiti di grande merito nel mondo del Diritto, sempre allo scopo di consentire a tutti gli indecisi, o a tutti i cittadini che ancora non ne hanno avuto modo, di informarsi e di costruirsi un'opinione.

Il Comitato "Basta un sì per cambiare" presenta "Il dibattito​ #2", ovvero un confronto tra le ragioni del SI' e quelle del NO. A confrontarsi, l'On. Luciano VIOLANTE (Presidente emerito della Camera dei Deputati, Prof. di Istituzioni di Diritto e Procedura Penale), sostenitore del Sì e il Prof. Ugo Villani (Prof. di Diritto Internazionale e Diritto dell'Unione Europea), sostenitore del No. Il dibattito si svolgerà a Barletta domani sera alle ore 20:30, presso il Salone del Circolo Unione (Viale Giannone, Giardini De NIttis).
  • Referendum
  • Costituzione italiana
Altri contenuti a tema
Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione L'elenco delle iniziative diffuso da Sinistra Italiana
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
"Parole Costituenti": presentata l’opera a Barletta che parla della Costituzione Italiana "Parole Costituenti": presentata l’opera a Barletta che parla della Costituzione Italiana L'iniziativa promossa dal circolo ARCI di Barletta
"Una casa comune" per conoscere la Costituzione "Una casa comune" per conoscere la Costituzione Domani la conclusione del progetto rivolto ai ragazzi della scuola "Dimiccoli"
Modifica degli articoli 116 e 117 della costituzione, raccolta firme anche a Barletta Modifica degli articoli 116 e 117 della costituzione, raccolta firme anche a Barletta La nota dei componenti del coordinamento di "Democrazia Costituzionale"
Lettera al Prefetto e al Sindaco: «L'On.Vittoria Titomanlio merita una strada in suo nome» Lettera al Prefetto e al Sindaco: «L'On.Vittoria Titomanlio merita una strada in suo nome» «Non si riesce a comprendere che cosa impedisca di far installare in quel tratto di strada un palo con un cartello che indichi il nome»
Referendum, a Barletta pioggia di schede bianche Referendum, a Barletta pioggia di schede bianche Terminato lo spoglio delle schede dei cinque quesiti, sebbene non sia stato raggiunto il quorum
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.