Piazza Principe Umberto
Piazza Principe Umberto
La città

Vecchio ospedale in piazza Umberto, a dicembre i lavori di rimozione del cancello

Si aggiungono i lavori per la ripavimentazione e il potenziamento della pubblica illuminazione

Inizieranno il 5 dicembre prossimo i lavori per la rimozione della recinzione del vecchio nosocomio cittadino, in piazza Principe Umberto, per restituire alla pubblica fruibilità quello spazio. Questo all'esito della aggiudicazione della gara, bandita dalla Asl Bt, per l'affidamento di quei lavori, che sono andati alla ditta Co.ri.me. srl di Barletta. Entro quella data, il comune di Barletta provvederà alla realizzazione dei necessari stalli per i mezzi di servizio dell'Azienda sanitaria locale, così come richiesto e concordato con la stessa.

"Questo è un risultato importante – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – che non si sarebbe raggiunto, nonostante il grande interesse pubblico, e cioè la restituzione alla cittadinanza di quello spazio, se non ci fosse stata la volontà e la collaborazione di tutti, della Asl BT in primis e dei dirigenti dell'area tecnica dell'azienda sanitaria, come dei dirigenti dell'area tecnica del comune e dell'assessore ai lavori pubblici Gennaro Calabrese, che ringrazio. C'è sempre stata piena sintonia e spirito di collaborazione con il direttore generale Alessandro Delle Donne, al quale va la mia gratitudine per la disponibilità dimostrata". La rimozione del cancello del vecchio ospedale è, di fatto, uno degli interventi che andranno a riqualificare piazza Principe Umberto, al quale si aggiungono la ripavimentazione, il potenziamento della pubblica illuminazione e la creazione di uno spazio completamente nuovo.

"Sarà uno spazio che avrà una identità nuova – ha aggiunto il primo cittadino – al servizio dei residenti della zona, di chi frequenta la parrocchia e della comunità cittadina intera, in un luogo e in un contesto urbano complesso". "Altrettanto complesso – ha concluso Cannito - è stato raggiungere questo obiettivo, ma siamo soddisfatti perché certi di avere compiuto una piccola ma importante impresa per la città. Un ringraziamento particolare, infine, voglio esprimerlo nei confronti dei residenti e dei parrocchiani di Sant'Agostino per il loro spirito collaborativo perché quando chi amministra e i cittadini si uniscono il risultato è il bene comune".
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Il messaggio del primo cittadino
1 Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi A palazzo di città gli alunni della 3^A e della 3^B
Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse La nota dopo la riunione convocata in Regione dalla consigliera Grazia Di Bari
Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito «Riteniamo ancora possibile una assunzione di responsabilità delle forze politiche di maggioranza e senza scorciatoie»
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.