Vandalismo alla casa canonica di via Vitrani
Vandalismo alla casa canonica di via Vitrani
La città

Vandalismo alla casa canonica di via Vitrani: Cannito incontra la parrocchia

Incontro tra il sindaco e Don Claudio Gorgoglione circa i recenti episodi di inciviltà

Alla luce dei sempre più frequenti atti di vandalismo e inciviltà perpetrati ai danni della palazzina oratorio "San Massimiliano Kolbe" di via Vitrani, denunciati a mezzo stampa (e non solo) dai parrocchiani e dai residenti del rione Medaglie d'oro, su invito di Don Claudio Gorgoglione si è svolto ieri un sopralluogo da parte del sindaco Mino Cannito volto sia a prendere atto una volta ancora della condizione di degrado dovuto alle scorribande di torme di adolescenti letteralmente lasciati allo stato brado, sia soprattutto alla ricerca di una soluzione pratica a quello che giorno dopo giorno sta diventando un vero e proprio problema, come tra l'altro si evince da questa e da tante altre immagini da noi pubblicate.

Il sopralluogo ha posto in evidenza innanzitutto il problema dell'illuminazione della zona, oltre che l'esigenza, indispensabile a questo punto, di dotare l'area di sistemi di videosorveglianza.

Oltre a questo, è emersa inoltre la necessità di alcune opere riguardanti la palazzina pastorale che contribuiscano una volta per sempre ad impedire a questi minus habentes ulteriori danneggiamenti a quadri raffiguranti immagini sacre (come nella foto), fioriere, suppellettili e quant'altro.

L'incontro tra il sindaco e Don Claudio si è svolto in un clima sereno e costruttivo, da dove è emersa la chiara volontà di porre una volta per sempre rimedio ad una situazione che negli ultimi mesi si è fatta via via insostenibile per i residenti di via Vitrani, oltre che ovviamente per il decoro e la sacralità del luogo.

Il sindaco ha rassicurato Don Claudio e i cittadini sulla ferma intenzione dell'amministrazione comunale di trovare nei prossimi giorni una soluzione al problema.

Non resta quindi che attendere ulteriori sviluppi di una vicenda che una volta ancora pone tristemente l'accento sulla assoluta mancanza di valori di tanti, troppi ragazzi e ragazzini barlettani.
Vandalismo alla casa canonica di via VitraniVandalismo alla casa canonica di via VitraniVandalismo alla casa canonica di via Vitrani
  • Vandalismo
Altri contenuti a tema
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito L'atto vandalico ai danni dell'area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi
Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» La riflessione dell'Ambulatorio popolare di Barletta
Vandalismi in via Ricci,  il sindaco interpella Prefetto e Questore Vandalismi in via Ricci, il sindaco interpella Prefetto e Questore L’episodio è avvenuto tra lunedì e martedì
2 Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Imbrattate la scalinata dei Giardini De Nittis e la facciata del vecchio ospedale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.