Liceo Classico
Liceo Classico
Scuola e Lavoro

Valorizzare e mettere in pratica: gli studenti del Liceo Casardi al lavoro sugli scavi archeologici

L'iniziativa in collaborazione con l'amministrazione comunale e la FAI

I giovani studenti del liceo classico "Casardi" potranno valorizzare l'area degli scavi archeologici di via Vitrani, attigua al loro plesso scolastico, come un vero e proprio "campo" di attività didattiche. La Soprintendenza provinciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, ha infatti espresso parere favorevole al progetto di alternanza scuola-lavoro per l'anno in corso proposto dal dirigente scolastico, prof. Giuseppe Lagrasta, d'intesa con l'Archeoclub di Barletta e le strutture territoriali del FAI, all'Amministrazione comunale.

Un primo confronto sulle possibili attività è stato compiuto questa mattina direttamente nell'area dal sindaco Pasquale Cascella, insieme agli assessori Marina Dimatteo, Patrizia Mele e Azzurra Pelle e al dirigente comunale Donato Lamacchia, con i docenti del "Casardi" e il presidente dell'Archeoclub, Pietro Doronzo.
"Potrà essere anche questa - ha affermato il sindaco Cascella - una 'lezione' tanto più significativa per gli studenti: prendendosi cura dell'area non solo avranno modo di mettere in pratica le proprie conoscenze ma anche di cominciare a essere cittadini protagonisti del rilancio della città. Alle nuove generazioni va affidato il compito di mantenere vive le testimonianze della storia così da poterne diffondere il più autentico significato di un passato che anima il presente e si proietta verso il futuro".
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Archeologia
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.