Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale Dimiccoli di Barletta
Servizi sociali

Uomo di Trinitapoli dona fegato, reni e cornee: la donazione al "Dimiccoli" di Barletta

Ultimo gesto d'amore di un 73enne, è la quinta donazione multiorgano del 2024 nella Asl BT

Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, dirette dal dott. Michele Debitonto, la quinta donazione multiorgano del 2024 nell'Asl Bt. Un uomo di 73 anni di Trinitapoli ha donato il fegato, prelevato dall'equipe del Policlinico di Bari, i reni prelevati della equipe di Urologia di Foggia e le cornee prelevate dall'equipe della dottoressa Faggella e trasferite alla banca degli occhi di Mestre.

"In queste circostanze il nostro pensiero ed il nostro infinito grazie vanno immediatamente alla famiglia del donatore - afferma il dott. Giuseppe Vitobello, coordinatore donazioni della Asl Bt. Un grande grazie va anche a tutti gli operatori sanitari del Dimiccoli che a vario titolo sono intervenuti per la perfetta riuscita delle operazioni, è stato necessario un notevole impegno".

"La donazione degli organi - prosegue la DG dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo - è sempre di più una realtà nel nostro territorio di cui andiamo fieri. Siamo certi che questa ennesima commovente prova di infinita generosità possa essere da stimolo ed esempio. Ringrazio tutte le equipe che lavorano all'unisono per creare le condizioni migliori perché la donazione possa essere la via privilegiata per continuare a sostenere la vita che continua".
  • Asl Bt
  • Donazione organi
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.