j.jpg)
Religioni
Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo
Conclude una giornata di preghiere il rito del Santo Legno della Croce
Barletta - sabato 19 aprile 2025
9.39
La città ieri si è raccolta in preghiera, e la giornata del venerdì Santo è stata conclusa con la processione del Santo Legno della Croce.
Come da tradizione, il corteo di fedeli si è snodato lungo le vie della città partendo dalla Basilica del Santo Sepolcro, guidato dal parroco Don Mauro Dibenedetto. A conclusione del percorso, il corteo si è fermato per la celebrazione e benedizione finale alla presenza di tutti i cittadini.
Le processioni del Venerdì Santo hanno rinnovato il voto che la città ha fatto numerosi anni fa, specificatamente nel 1656 in occasione della cessazione della peste, un momento di intensa emozione collettiva, un modo per riscoprire le radici cattoliche e per vivere la più grande testimonianza di fede per la città di Barletta.
Come da tradizione, il corteo di fedeli si è snodato lungo le vie della città partendo dalla Basilica del Santo Sepolcro, guidato dal parroco Don Mauro Dibenedetto. A conclusione del percorso, il corteo si è fermato per la celebrazione e benedizione finale alla presenza di tutti i cittadini.
Le processioni del Venerdì Santo hanno rinnovato il voto che la città ha fatto numerosi anni fa, specificatamente nel 1656 in occasione della cessazione della peste, un momento di intensa emozione collettiva, un modo per riscoprire le radici cattoliche e per vivere la più grande testimonianza di fede per la città di Barletta.