Una nuova biblioteca per i piccoli pazienti della Pediatria di Barletta
Una nuova biblioteca per i piccoli pazienti della Pediatria di Barletta
La città

Una nuova biblioteca per i piccoli pazienti della Pediatria di Barletta

La realizzazione avvenuta grazie alla generosità dei lettori e dei librai per l'iniziativa "Aiutaci a crescere, regalaci un libro"

Una nuova biblioteca per bambini prende vita nel reparto di pediatria dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta. La consegna dei libri è avvenuta venerdì mattina con la partecipazione del primario Dott. Martire, del dott. Franco, dott.sse Mastrototaro, Lastella e la caposala Rosa Tarantino assieme al personale del reparto.

Grazie all'iniziativa "Aiutaci a crescere, regalaci un libro" promossa dalla catena "Giunti al Punto librerie" sono stati raccolti quest'anno oltre 600 libri dai 2 punti vendita della provincia, siti nella città di Andria.

"È con grande piacere che realizziamo un nostro sogno nel cassetto, grazie all'impegno della nostra squadra di librai ed alla generosità dei lettori che frequentano le nostre librerie. Finalmente siamo riusciti a creare una biblioteca per bambini anche nel reparto di pediatria di Barletta così come abbiamo già fatto per altri ospedali della provincia" afferma Luciano Ostuni, responsabile delle librerie Giunti di Andria. "Ora anche questa corsia sarà meno monotona poiché nell'aria vagheranno sogni, avventure, risate, storie di amicizia e di rispetto che stimoleranno la voglia di scoprire e sosterranno la crescita dei nostri piccoli lettori.

"Quest'anno un sentito ringraziamento lo rivolgiamo ad AVIS ed al presidente AVIS provinciale BAT, Vincenzo De Pietro - conclude Luciano Ostuni - che ha sostenuto la nostra iniziativa partecipando attivamente al progetto".

"Un libro è un regalo prezioso ed è ancora più prezioso quando arriva in un momento difficile, come può essere un ricovero" ha dichiarato il Presidente dell'AVIS Provinciale BAT, Vincenzo De Pietro "Noi di AVIS, che da sempre ci occupiamo di promuovere e sensibilizzare la cittadinanza alla cultura della donazione del sangue e dei suoi derivati, vogliamo essere a fianco delle famiglie dei piccoli pazienti, donando loro sorrisi, momenti di svago e di divertimento, ma soprattutto un messaggio di speranza", ha concluso, Vincenzo De Pietro.

Perché anche nei momenti più difficili, non bisogna smettere di sognare, e i libri sono i migliori compagni di avventura verso giorni migliori. Buona lettura e buoni sogni!
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Libri
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.