Montaltino
Montaltino
Associazioni

Una associazione per valorizzare il borgo di Montaltino

«Vogliamo incentivare il turismo fra Barletta, le città limitrofe e Montaltino, far riscoprire il turismo lento»

Nasce la Pro Loco Montaltino. L'idea è frutto di un gruppo di amici innamorati della cultura e profondamente legati alla loro città Barletta. "Da anni, in forme diverse, ci impegniamo nella valorizzazione del nostro territorio. Ognuno di noi proviene da esperienze diverse, che spaziano dall'ambito sociale a quello sportivo, dal culturale all'insegnamento", raccontano i fondatori della neonata associazione.

Le Pro Loco sono associazioni senza finalità di lucro che svolgono attività di promozione e valorizzazione turistica delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, ambientali, artistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche delle località in cui operano. L' obiettivo della Pro Loco Montaltino spazia dal valorizzare il borgo con iniziative storiche, culturali ed enogastronomiche fino a passeggiate nelle campagne, festival ed eventi sociali. Sarà altresì data rilevanza alla scoperta, conservazione e promozione di tradizioni e prodotti del territorio.

"Vogliamo incentivare il turismo fra Barletta, le città limitrofe e il Borgo di Montaltino. Far riscoprire il turismo lento: è il campo vincente per il nostro territorio", proseguono i rappresentanti della Pro Loco Montaltino. "Siamo attivi da poco, ma stiamo già organizzando i nostri primi eventi". L'associazione è pronta per la bella stagione, spoilerando alcuni punti del loro nuovissimo programma.

"Per Pasquetta abbiamo in programma un evento musicale, mentre a maggio ci sarà una manifestazione enogastronomica. Sempre a maggio parteciperemo a un'iniziativa dedicata alla promozione dell'arte. Per giugno stiamo lavorando all'organizzazione di un motoraduno. Per gli amatori della fotografia e amanti del nostro territorio, stiamo per proporre un concorso fotografico amatoriale che prenderà il nome di 'Angoli di Borgo'. Inoltre, stiamo preparando un evento per presentare ufficialmente la Pro Loco alla città che sarà un'occasione di confronto e di raccolta di suggerimenti utili a migliorare il nostro operato".

In collaborazione con "Gli Amici del Cammino" hanno partecipato all'iniziativa "Camminando per le vie di Barletta"; in collaborazione con Work-Aut e Ciao club, invece, hanno portato un piccolo gesto di solidarietà nel reparto di pediatria dell'ospedale Dimiccoli.

Il supporto della cittadinanza e delle istituzioni sono fondamentali per associazioni no profit come questa, per la loro sopravvivenza e per il raggiungimento degli obiettivi. Nei confronti della Pro Loco Montaltino il supporto delle istituzioni non ha tardato ad arrivare, anzi: "Abbiamo appena iniziato, ma la collaborazione con gli enti comunali, provinciali e regionali, che fin da subito si sono dimostrati entusiasti e disponibili, non potrà che rafforzarsi col tempo". E l'associazione ne è entusiasta.

E infine, mantenendo questo spirito ottimista e speranzoso, confidano: "Crediamo che la valorizzazione del patrimonio artistico, storico e socio-culturale della nostra città sia un obiettivo condiviso da molte persone. Entrare in un mondo nuovo non è mai semplice, ma ci poniamo con umiltà e determinazione. Vogliamo coinvolgere quanta più gente possibile, attraverso eventi e iniziative che parlino alla comunità e ne rispecchino i valori".
  • Montaltino
Altri contenuti a tema
Domenica 30 giugno a Montaltino c'è la "Merenda nell'Oliveta" Domenica 30 giugno a Montaltino c'è la "Merenda nell'Oliveta" Iniziativa nazionale promossa dall'associazione città dell'olio
Festa patronale a Montaltino, ecco il programma Festa patronale a Montaltino, ecco il programma Appuntamento domani nel borgo storico della città
1 Caracciolo: «Rete fognaria a Montaltino, avanti con le attività» Caracciolo: «Rete fognaria a Montaltino, avanti con le attività» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Caracciolo: «Borgo Montaltino avrà la sua rete idrica» Caracciolo: «Borgo Montaltino avrà la sua rete idrica» Aqp ha intergrato il progetto che prevedeva già l'installazione della rete fognaria
10 Festa patronale di Montaltino: il programma del 20 agosto Festa patronale di Montaltino: il programma del 20 agosto Saranno presenti le associzioni “La Disfida di Barletta” e “Grande Orchestra di fiati Città di Barletta”
Montaltino, la frazione di Barletta tra miseria e nobiltà Montaltino, la frazione di Barletta tra miseria e nobiltà Lo studio dei professionisti di Laboratorio di immaginazione urbana
1 Estensione della rete fognaria in Borgo Montaltino e Borgo Sant'Antonio Estensione della rete fognaria in Borgo Montaltino e Borgo Sant'Antonio Il consigliere regionale Caracciolo: «Ok alla prosecuzione dell'attività progettuale»
11 Interventi di servizio idrico in contrada Montaltino a Barletta Interventi di servizio idrico in contrada Montaltino a Barletta Il consigliere regionale Caracciolo: «La zona sarà finalmente dotata di acqua potabile»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.