Equipe Cardiologia
Equipe Cardiologia
Servizi sociali

Un piccolo defibrillatore sotto pelle, primo impianto anche a Barletta

Il dott. Bartolomucci: «Tecnologia di grande efficacia per proteggere i pazienti cardiopatici dalla morte cardiaca improvvisa»

L'innovativa tecnica del defibrillatore sottocutaneo salvavita, dopo l'utilizzo presso il Bonomo di Andria, approda anche al Dimiccoli di Barletta dove, nei giorni scorsi, l'equipe diretta dal dott. Francesco Bartolomucci - direttore del Dipartimento di Cardiologia dell'Asl Bt - ha effettuato i primi impianti su due giovani pazienti affetti da cardiopatia.

Il sofisticato dispositivo, compatibile con la Risonanza Magnetica, risulta essere il primo ed unico al mondo che viene inserito sotto la pelle senza toccare né il cuore né i vasi sanguigni.

Grazie alle sue caratteristiche di "non invasività" (il sistema non necessita dell'inserimento di elettrocateteri nel cuore) tale defibrillatore sottocutaneo costituisce una straordinaria alternativa - in termini di efficacia e di sicurezza - rispetto ai defibrillatori tradizionali, eliminando le possibili complicanze (infezioni, rotture, malfunzionamenti) spesso legate proprio all'inserimento di elettrocateteri nel cuore.

"Sono estremamente felice e orgoglioso che questa tecnica sia stata implementata con successo anche a Barletta dopo il suo positivo precedente utilizzo presso il Bonomo di Andria - spiega il dott. Francesco Bartolomucci, responsabile dell'UOC di Cardiologia dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta e del Bonomo di Andria. Il sistema sottocutaneo S-ICD, infatti, si sta confermando come una tecnologia di grande efficacia per proteggere i pazienti cardiopatici dalla morte cardiaca improvvisa"

"Mi sento in dovere di ringraziare, per l'ottimo lavoro svolto, il team di medici elettrofisiologi i quali hanno eseguito gli interventi che comprende i dottori Francesco Palma, Giuseppe Carpagnano e Domenico Gianfrancesco. Le unità operative di Cardiologia della Asl Bt - conclude Bartolomucci - si mostrano sempre pronte all'innovazione per offrire agli utenti le tecniche attualmente più utili presenti all'insegna della massima professionalità".
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.