Auto vetri rotti
Auto vetri rotti
La città

Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167»

La denuncia del Comitato Zona 167 di Barletta

Il Comitato Zona 167 di Barletta intende esprimere la più viva preoccupazione e indignazione per l'ennesima serie di atti criminali che ha colpito la nostra comunità negli ultimi giorni. L'ultimo episodio, avvenuto il 7 novembre, ha visto il danneggiamento di un'auto con il vetro posteriore frantumato; questo fatto segue il furto di un'altra vettura, sottratta con incredibile audacia in pieno giorno da tre persone incappucciate in via Falcone e Borsellino.

Tali episodi avvengono all'indomani di un incontro tra i residenti e la IV Commissione consiliare "Lavori Pubblici", svoltasi proprio in quell'area, durante il quale era stato posto con forza anche il tema della sicurezza della estrema periferia cittadina.

«Purtroppo, gli eventi recenti testimoniano come le nostre istanze non possano più essere rimandate né trattate con interventi temporanei - scrivono Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella- È necessario che le promesse di attenzione e i progetti discussi trovino rapida attuazione sul campo, perché la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta e non un argomento da affrontare solo a parole.

Il Comitato ribadisce l'urgenza di azioni concrete e strutturate, che vadano oltre un semplice potenziamento momentaneo dei presidi: occorrono misure efficaci e durature per contrastare il degrado e ripristinare la fiducia della comunità.

La Zona 167 non può continuare a vivere nell'insicurezza. Chiediamo che le istituzioni dimostrino con i fatti la volontà di restituire dignità e protezione al nostro quartiere».
  • Furti d'auto
  • Zona 167
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
15 Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte La nota dei 60 firmatari della petizione
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.