Migrazioni in campo colore
Migrazioni in campo colore
Eventi

Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”

Fino a oggi ingresso libero alla mostra d'arte collettiva

Sarà aperta al pubblico fino a oggi presso la chiesa di Sant'Antonio – in Via Sant'Antonio 35 - la mostra collettiva e itinerante di arte contemporanea "Migrazioni in campo colore", in collaborazione con Artgallery56 e Loris Zanrei, direttore artistico del progetto.

La mostra ospita tele di numerosi artisti quali Antonio Molino, Anastasia Silvestri, Cloe Ferrari, Luciano Vezzoli, Luigi Lanotte, Michele Riefolo, Nicola Sguera e Savio Cortellino, in un'armoniosa mescolanza di stili, colori e tecniche perfettamente iscritta all'interno degli spazi, organicamente suddivisi e atti ad ospitare una mostra che possa sensibilizzare alla cultura dell'arte la città della Disfida e non solo. Essa indaga le riflessioni sugli spazi e la loro proiezione - non si può non citare a tal proposito le vedute satellitari di alcune città e metropoli (da Venezia New York) realizzate da Luciano Vezzoli ivi esposte - e rivolge uno sguardo altro, influenzato dagli accadimenti del mondo contemporaneo, come dimostra il bambino, che campeggia al centro della tela del barlettano Michele Riefolo, affiancato da tanti soldatini - in secondo piano, che suggeriscono quanto sia alle volte radicata l'idea della guerra sin dalla tenera età - e ombre raffiguranti gli avi, che quelle guerre le hanno combattute e vissute.

L'arte in questa mostra si fa celebrazione e l'artista diviene raccordo tra spazio interno ed esterno, tra moti dell'animo ed esigenze contingenti del reale. In tal senso la mostra non può che esser ammirata con spirito critico nella consapevolezza che il colore è un potere che influenza direttamente l'anima, è poesia muta, un grido sordo, espressione di un'impressione, disintegrazione e costruzione della realtà, un'idea, una visione, un sogno.
Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”
  • Chiesa San Antonio
  • Arte
Altri contenuti a tema
Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Nel fine settimana vico Torto si trasforma in una galleria a cielo aperto
Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo La sua giacca decorata a mano è stata regalata a Jovanotti durante il Jova Beach Party
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.