Castello di Barletta. <span>Foto Raffaella Daloiso</span>
Castello di Barletta. Foto Raffaella Daloiso
La città

Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre

Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti

«Barletta non deve essere una cenerentola da scoprire per caso, ma una meta riconosciuta e scelta». È l'auspicio di Raffaele Rizzi, presidente dell'associazione Barletta Ricettiva, al termine del weekend di Pasqua che, tra luci e ombre, ha offerto uno spaccato eloquente del turismo cittadino.

Presenze brevi, occupazione delle strutture ricettive ferma attorno al 50-60% e un'affluenza significativa nei principali siti culturali: questo il bilancio delle festività pasquali a Barletta. La Pinacoteca De Nittis e il Castello hanno registrato un buon flusso di visitatori, tra italiani e stranieri, attratti anche dalla mostra temporanea inaugurata a fine marzo. Oltre 150 sono stati gli ingressi a Palazzo della Marra, circa 500 sono stati, invece, gli ingressi registrati al Castello, sede del museo civico e del lapidarium. A questi dati vanno aggiunti gli 88 turisti che nei giorni di Pasqua e Pasquetta si sono rivolti all'ufficio informazioni e accoglienza turistica di corso Garibaldi.

Un dato, quello degli ingressi nei luoghi della cultura, che si affianca a una domanda turistica ancora incerta e frammentata, soprattutto da parte del pubblico italiano. Diversa invece la dinamica per i visitatori stranieri, che rappresentano circa la metà del totale, segno di un crescente interesse internazionale per il patrimonio artistico e storico del territorio.

Guardando ai prossimi ponti primaverili, le previsioni restano caute: le prenotazioni per il 25 aprile e il 1° maggio si aggirano intorno al 40%. Una situazione che, secondo Barletta Ricettiva, conferma l'urgenza di una strategia turistica più strutturata e condivisa, capace di dare continuità e respiro all'offerta locale.
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
"Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale "Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale Saranno annunciate tutte le attività previste per l'iniziativa “Il Castello di Babbo Natale”
A Barletta ecco il Natale al Castello A Barletta ecco il Natale al Castello Il villlaggio nei sotterranei del Castello dal 7 dicembre al 6 gennaio
1 ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia Iniziativa ad accesso libero con la presenza di diversi filosofi reduci dal World Philosophy Rome 2024
Il fossato del Castello di Barletta ospita la terza edizione dell'Open di Golf e Pitch&Putt Il fossato del Castello di Barletta ospita la terza edizione dell'Open di Golf e Pitch&Putt La gara a livello nazionale dall'1 al 3 novembre
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.