tufariello
tufariello
Politica

Tufariello nominato Commissario prefettizio ad Andria

Solo un anno fa è stato commissario prefettizio a Barletta prima dell'elezioni di Cannito

A seguito della mancata approvazione del Bilancio di Previsione 2019 da parte del Consiglio comunale di Andria, in data odierna il Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, ha avviato il procedimento di scioglimento del Consiglio comunale ai sensi dell'art. 141, comma 1, lett.c, del decreto legislativo n.267/2000, disponendo al contempo la sospensione del Consiglio comunale di Andria con effetto immediato fino all'emanazione del relativo decreto di scioglimento e, comunque, per un periodo non superiore a 90 (novanta) giorni.

Il Viceprefetto Vicario, dott. Gaetano Tufariello, è nominato Commissario prefettizio per la provvisoria gestione dell'Ente, con i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio. Tufariello dovrà ora approvare il bilancio e seguire tutta la procedura relativa al piano di riequilibrio finanziario, seguito alla procedura di pre dissesto, mentre dal Ministero nei giorni scorsi è arrivata una lettera in cui si ribadisce che avendo il consiglio comunale votato a novembre scorso il piano di riequilibrio economico, si deve adesso specificare nel concreto come s'intende implementarlo. In allegato anche una lista di 7 pagine di documentazione e numeri che il Ministero chiede di fornire entro 30 giorni.

Solo un anno fa, maggio 2018, il dott. Tufariello è stato nominato commissario prefettizio a Barletta prima dell'elezioni di Mino Cannito a seguito delle dimissioni irrevocabili presentate dal Sindaco Pasquale Cascella.
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Il prefetto D'Agostino: "Doveroso innalzamento dell'attenzione da parte dalla squadra Stato"
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Firmato oggi l'accordo tra sindaco e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Questa mattina in prefettura tradizionale incontro con gli organi di stampa
Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Terzo sottotavolo tematico relativo alla rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di fragilità
Aggressione ad un minore a Barletta, focus in Prefettura sulla devianza giovanile Aggressione ad un minore a Barletta, focus in Prefettura sulla devianza giovanile La nota del Prefetto
Le opposizioni dal Prefetto D'Agostino: «Serve rasserenare il clima e lavorare per il bene comune» Le opposizioni dal Prefetto D'Agostino: «Serve rasserenare il clima e lavorare per il bene comune» La nota di Pd, Coalizione Civica ed Emiliano Sindaco di Puglia
1 Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali I dati emersi ieri durante l’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.