
Cronaca
Trema la terra nella Bat, non si registrano danni
Epicentro nella zona più interna della provincia, nei pressi di Spinazzola e Minervino Murge
BAT - sabato 12 marzo 2016
15.22
Un terremoto è stato avvertito questa mattina nella zona più interna della provincia di Barletta-Andria-Trani. Poco dopo le 8.30 è stata registrata una scossa di magnitudo 2,1 della scala Richter con epicentro nel punto di coordinate 41,03 di latitudine e 16,07 di longitudine ad una profondità di circa 3 km sotto il livello del mare.
I comuni in cui il sisma è stato avvertito sono Spinazzola, Minervino Murge, Montemilione (Pz), Palazzo San Gervasio (Pz), Banzi (Pz), Poggiorsini (Ba) e Genzano di Lucania (Pz) precisamente alle 8.32. Per ciò che riguarda la BAT solo gli abitanti di Spinazzola e Minervino Murge hanno potuto avvertire qualche piccolo movimento, che diventava sempre più debole nella sua espansione verso l'esterno. Non si ha notizia di danni a infrastrutture.
Potrebbe trattarsi di un piccolo evento equiparabile ad un sciame sismico. Identici movimenti sono infatti stati avvertiti sia alle 5.00 in Sicilia che, attorno alle 12, tra le provincia di Caserta, Benevento e Campobasso.
I comuni in cui il sisma è stato avvertito sono Spinazzola, Minervino Murge, Montemilione (Pz), Palazzo San Gervasio (Pz), Banzi (Pz), Poggiorsini (Ba) e Genzano di Lucania (Pz) precisamente alle 8.32. Per ciò che riguarda la BAT solo gli abitanti di Spinazzola e Minervino Murge hanno potuto avvertire qualche piccolo movimento, che diventava sempre più debole nella sua espansione verso l'esterno. Non si ha notizia di danni a infrastrutture.
Potrebbe trattarsi di un piccolo evento equiparabile ad un sciame sismico. Identici movimenti sono infatti stati avvertiti sia alle 5.00 in Sicilia che, attorno alle 12, tra le provincia di Caserta, Benevento e Campobasso.