Bus
Bus
La città

Trasporto pubblico, potenziato nella zona industriale di Barletta

Sarà servita la zona merceologica di via Foggia, a partire dal giorno 1 febbraio

La zona industriale di Barletta, via Trani e via Callano, e la zona merceologica di via Foggia saranno servite dal servizio di trasporto pubblico locale. Le prime due già lo erano ma il servizio viene modificato e integrato, con due corse, dal lunedì al sabato per via Callano negli orari che saranno stabiliti in base alle esigenze dell'utenza e tre corse, dal lunedì al sabato mattina per via Trani, negli orari che saranno stabiliti sulla base delle esigenze dell'utenza.

Per via Foggia sono previste tre corse, dal lunedì al venerdì, in orari che saranno stabiliti sulla base delle esigenze dell'utenza. Le fermate saranno altresì stabilite sulla base alle medesime esigenze.

In questo modo l'esecutivo cittadino ha dato seguito all'atto di indirizzo approvato dal Consiglio comunale il 30 dicembre 2019, nell'ambito del Bilancio di Previsione 2020/2022, avente ad oggetto "un maggiore e completo servizio pubblico nella zona industriale e artigianale della nostra città". Indirizzo supportato anche da una determinazione dirigenziale, la n. 2467 del 31/12/2019, con la quale si incaricava la Ditta "Paolo Scoppio & Figli Autolinee s.r.l" di Gioia del Colle, attuale gestore del servizio di trasporto pubblico in città, di continuare i servizi urbani già applicati per via Trani e via Callano, per tutto il 2020.

Motivo per cui è stata approvata due giorni fa una delibera di variazione di bilancio di Consiglio Comunale che ha reso disponibili le risorse necessarie alla continuazione di tali servizi, che si rendono necessari per non arrecare disagi ai cittadini, residenti e lavoratori, tenuto conto dei lavori per la realizzazione del sottopasso in via Andria; per ridurre il traffico in via Trani e per servire la zona merceologica di via Foggia.
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
12 Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» La nota del presidente provinciale di Italia Viva
Un nuovo bus nella flotta  del trasporto pubblico urbano Un nuovo bus nella flotta del trasporto pubblico urbano La nota di palazzo di città
Contributo economico per spese di trasporto scolastico, le info utili Contributo economico per spese di trasporto scolastico, le info utili Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
2 Servizio trasporto urbano gratuito per anziani, apertura dei termini Servizio trasporto urbano gratuito per anziani, apertura dei termini La nota del settore comunale wefare
STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero L'agitazione è stata indetta dalle maggiori sigle sindacali del settore
10 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro: modalità di accesso per il 2024 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro: modalità di accesso per il 2024 La nota dell'amministrazione comunale
Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, ciechi e invalidi di lavoro per il 2023 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, ciechi e invalidi di lavoro per il 2023 Al via la presentazione delle domande
Il servizio di trasporto scolastico sarà attivo da lunedì Il servizio di trasporto scolastico sarà attivo da lunedì La comunicazione dal Comune di Barletta
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.