Tommy Dibari
Tommy Dibari
Eventi

Tommy Dibari presenta a Barletta il suo libro “Preferisco le stelle”

Appuntamento alle ore 20.30 alla Parrocchia San Paolo di Barletta

Continua il viaggio di racconti e di riflessioni dello scrittore e psicologo barlettano Tommy Dibari che domani 19 luglio, alle 20.30, alla Parrocchia San Paolo di Barletta (via Donzinetti) presenterà la sua sesta opera dal titolo "Preferisco le stelle", edita da Santelli Editore.

Durante l'evento moderato dal giornalista Michele Piazzolla, ad un pubblico di giovani e adulti Dibari illustrerà il vissuto profondo e il percorso di costruzione alla ricerca di sé di un "eroe involontario", Michele Lovero, protagonista del suo romanzo.

Michele è un giovane pugliese laureato in lettere e filosofia che sogna di fare l'insegnante. In attesa di un concorso che sembra non arrivare mai, sbarca il lunario lavorando come cameriere nel pub di un amico. Quando dal Ministero dell'Istruzione giunge conferma dell'ennesimo rinvio della pubblicazione del concorso, a Michele non resta che accodarsi ai tanti amici del sud che si preparano per i concorsi delle forze armate. Superate brillantemente le prove preselettive, gli viene notificata come destinazione di lavoro Milano.

Una notte, mentre è a lavoro, al centralino giunge una telefonata: è una bimba, Claretta, che chiede di rintracciare sua madre. Durante la conversazione il protagonista scopre che la mamma della piccola è morta a causa di un incidente automobilistico. Michele, a quel punto, accetterà di indagare tra le nuvole.

"Lovero, commenta lo scrittore, incarna l'esempio di chi è costretto a rivedere i propri sogni a causa di fortuiti eventi e lo fa non con inerzia, ma mediante un'azione, che nel suo caso nasconde ben altro. Il ragazzo si lascia guidare dalle stelle a Milano, capoluogo che gli permetterà sia di prendere le distanze da una situazione familiare e sociale in cui non si identifica, continua Dibari, sia di intrecciare il suo nuovo destino da eroe involontario".

Ad ispirare il romanzo un fatto realmente accaduto. "La vita di Michele – spiega Dibari - è una storia di questi tempi, quella di tanti giovani che cercano di costruirsi un futuro, brandello dopo brandello, ma spesso gli eventi ne stravolgono l'immaginario.

A tutti i ragazzi – continua lo scrittore - voglio augurare la liberazione, sganciandosi dal concetto di delega all'altro e agli eventi, affinché ciascuno costruisca sé stesso, com'è stato per Lovero, conclude".
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.