Future Center
Future Center
Eventi

Sviluppo del territorio: il convegno al Future Center Bat con la sen. Teresa Bellanova

Si terrà venerdì 18 marzo alle 17.15

L'Assinpro(Associazione Industriali della Sesta Provincia Pugliese) promuove il convegno dal titolo "ZES E PNRR: opportunità irripetibili per lo sviluppo del nostro Territorio".
Gli imprenditori della Città di Barletta e della Provincia B.A.T. incontreranno il Vice Ministro per le Infrastrutture e per la Mobilità Sostenibile, Sen. Teresa Bellanova. Ad aprire il meeting sarà il presidente Ruggiero Cristallo. Seguiranno i saluti istituzionali del Dott. Francesco Alecci, Commissario Straordinario del Comune di Barletta.

Nel corso dell'incontro sono previsti gli interventi dell'imprenditore manifatturiero Giuseppe Cortellino (Amministratore Unico di COFRA S.R.L.) e del Sen. Dario Damiani (Segretario della Commissione Bilancio del Senato) intervenuto più volte, in Parlamento, sulle questioni. Modererà il giornalista Francesco Zagaria.

L'occasione sarà utile a conoscere meglio e a confrontarci sulle importanti sfide del futuro rivenienti dalla Zona Economico Speciali e dai fondi P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Si tratta di due strumenti di vitale importanza per il futuro imprenditoriale e socio/economico del territorio tutto.
Il convegno avrà luogo venerdì 18 marzo 2022, alle ore 17.15, presso il Future Center B.A.T. (via Guglielmo Marconi, 39 - Barletta).
  • territorio
Altri contenuti a tema
6 Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Il 15 maggio prevista irrigazione di soccorso sulla sponda sinistra dell'Ofanto
A Barletta il progetto “Resilience" per promuovere buone pratiche di "resilienza territoriale" A Barletta il progetto “Resilience" per promuovere buone pratiche di "resilienza territoriale" Ospiti anche internazionali per ragionare su una strategia condivisa per affrontare le sfide ambientali dei prossimi anni
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il presidente Lodispoto promette un osservatorio provinciale dei rifiuti
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Barletta al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Barletta al “Waste Flow" Barletta conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Barletta, Andria e Trani sul podio del miglior clima d'Italia: Bari al primo posto Barletta, Andria e Trani sul podio del miglior clima d'Italia: Bari al primo posto La classifica delle città con il miglior clima, elaborata dal Sole 24 Ore
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Ripristinato il cippo che segnala la via Francigena Litoranea a Barletta Ripristinato il cippo che segnala la via Francigena Litoranea a Barletta Realtà ancora poco nota, il percorso dei pellegrini passa anche dalla costa e attraversa la nostra città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.