I giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tour. <span>Foto Alessia Filograsso</span>
I giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tour. Foto Alessia Filograsso
Eventi

Supereroi, serie TV e giochi a tema: l'universo Warner approda a Barletta

I giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tour

Dopo il successo del primo tour, torna anche quest'anno a Barletta la seconda edizione del Warner Bros discovery Italia.

Intrattenimento, giochi per grandi e piccini e numerosi stand accoglieranno la cittadinanza nelle giornate di oggi e domani.

Un tour estivo itinerante rivolto agli appassionati di cinema e serie tv, e fan dei personaggi più iconici della storia del cinema e dell'intrattenimento.

Warner Bros vanta una storia ricca di esperienza, infatti il primo studio è stato fondato da quattro fratelli nel 1918, sino ad arrivare alla società che conosciamo oggi; una società di intrattenimento leader mondiale nella creazione, produzione, distribuzione e commercializzazione di tutti i tipi di contenuti creativi attraverso i media e le piattaforme attuali emergenti.

Orari:
20 luglio
WARNER BROS. DISCOVERY CELEBRATION TOUR ITALIA
Ore 10:00 - 13:00, 16:00 - 19:00, 21:00- 23:30
Giardini del Castello
Ingresso libero
21 luglio
WARNER BROS. DISCOVERY CELEBRATION TOUR ITALIA
Ore 10:00 - 13:00, 16:00 - 19:00, 21:00- 22:00
Giardini del Castello
Ingresso libero
I giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tourI giardini del castello di Barletta accolgono la nuova edizione del Warner Bros discovery tour
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Sarà illustrato il progetto "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" del liceo Cafiero
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Il documentario segue un gruppo di giovani con disabilità mentali chea si integrano nella società attraverso la teatro- terapia
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.