Michele Ragno
Michele Ragno
Eventi

Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma

Red carpet e applausi per tre progetti che vedono coinvolto il giovane attore barlettano

Da "Diabolik - Chi Sei?" ai "I Leoni di Sicilia" con una grande scommessa su "Clorofilla". Red carpet d'eccezione alla Festa del Cinema di Roma per Michele Ragno. La prestigiosa rassegna internazionale proietta l'attore barlettano sempre più in alto, con produzioni e generi diversi firmati da famosi registi. I tre progetti presentati al Festival capitolino, registrano le ottime interpretazioni dell'artista pugliese, apprezzate da pubblico e critica.

Ne "I Leoni di Sicilia", serie tv su Disney + diretta da Paolo Genovese, liberamente ispirata all'omonimo romanzo di Stefania Auci, Michele Ragno veste i panni di Giovanni Portalupi fratello di Giulia (Miriam Leone) e socio d'affari del commerciante Vincenzo Florio (Michele Riondino). La trasposizione televisiva della saga familiare, partita con le prime puntate lo scorso 25 ottobre, vanta un cast d'eccezione. Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Edoardo Scarpetta, Donatella Finocchiaro, Antonio Gerardi, Ester Pantano, Paolo Briguglia e altri noti artisti si affiancano a Michele Riondino, Miriam Leone e all'attore barlettano, sempre più bravo e versatile nell'interpretazione dei ruoli. La storia, che ha calamitato numerosissimi lettori, narra le vicende della famiglia Florio dal 1799 all'Unità d'Italia. Migrati da Bagnara Calabra, dove vivevano in condizioni di grande miseria, i Florio approdano in Sicilia, a Palermo, per riscattarsi con una nuova esistenza. Spettatori soddisfatti dei primi episodi, i prossimi saranno trasmessi il 1° novembre.

Dopo l'anteprima alla 18^ edizione del Festival di Roma, uscirà, invece giovedì 30 novembre l'ultimo capitolo della trilogia di Diabolik. Il sequel dei fratelli Manetti intitolato "Diabolik - Chi sei?" registra la presenza di Michele Ragno, alias Vladimiro, autista di una banda di ladri composta dagli attori Massimiliano Rossi, Emanuele Linfatti, Francesco Turbanti e Mario Sgueglia. I criminali cattureranno Diabolik e Ginko, trovandoli insieme nel luogo dove hanno organizzato un colpo. Nel cast ritroviamo Miriam Leone (Eva Kant), con Giacomo Gianniotti (Diabolik), Valerio Mastandrea (Ispettore Ginko) e la new entry Monica Bellucci (Altea di Vallenberg).

L'ultimo progetto presentato con soddisfazione da Michele Ragno nella capitale, è "Clorofilla", esordio assoluto della regista Ivana Gloria. L'opera di realismo-magico, inserita nella sezione "Alice nella città 2023", vede il 28enne come protagonista principale (Teo) insieme a Sara Short (Maia). Un film singolare in cui avviene il contatto tra due giovani che hanno difficoltà ad accettarsi.

Davvero un bel festival per Michele Ragno. L'onore della sfilata sul red carpet, l'attestazione concreta del suo meticoloso impegno, testimoniano la crescita professionale di quel ragazzino che fin dalla più tenera età prediligeva la recitazione, sognando il mestiere di artista e, con una buona dose di talento, tra studi, sacrifici e perseveranza, ora continua a collezionare successi.
Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di RomaSuccesso per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di RomaSuccesso per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di RomaSuccesso per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri vince l’Encouragement Prize Award al FotoFilm Festival di Istanbul Il barlettano Giuseppe Arcieri vince l’Encouragement Prize Award al FotoFilm Festival di Istanbul Il cortometraggio "Medea" dall'Italia alla Turchia
Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il regista porta a Istanbul i cortometraggi "Medea" e "7 Minuti"
Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Sarà illustrato il progetto "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" del liceo Cafiero
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.