Pupi Immesi. <span>Foto Delegazione FAI di Andria Barletta Trani</span>
Pupi Immesi. Foto Delegazione FAI di Andria Barletta Trani
Politica

Successo per le giornate FAI, Calabrese: «Iniziare un percorso nel segno dell’arte»

La dichiarazione del consigliere comunale Gennaro Calabrese

Nel weekend del 25-26 marzo scorsi anche Barletta è stata tra le città protagoniste dell'iniziativa di carattere culturale e artistico "Giornate FAI di primavera". «Una pregevole occasione per "aprire" fisicamente degli spazi inediti del patrimonio storico-artistico della nostra città, raccogliendo consensi e successo di pubblico» è il commento del consigliere comunale Gennaro Calabrese.

«Alla luce dell'apprezzamento di questa iniziativa, poiché Barletta si configura a pieno titolo come città d'arte, sarebbe auspicabile iniziare un percorso di programmazione per la nostra città nel segno dell'arte, concretizzando l'iscrizione del Comune di Barletta al FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano» dichiara Calabrese.

Il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. A Barletta con le Giornate FAI di primavera è stato possibile aprire al pubblico la Torre Angioina e Torre Libraria del Castello di Barletta, includendo anche una temporanea e straordinaria mostra degli storici pupi Immesi.

«Oltre a ringraziare i volontari e i referenti locali del FAI, voglio ringraziare la disponibilità della famiglia Chiumeo Immesi per queste preziose opere che meriterebbero una valorizzazione continua, ad esempio realizzando una mostra permanente che potrebbe rappresentare un altro tassello dell'offerta culturale e turistica della nostra città» conclude Calabrese.
  • FAI
  • Gennaro Calabrese
Altri contenuti a tema
Calabrese e Cardone ringraziano l’ex assessore Degennaro: «Complimenti per il lavoro svolto» Calabrese e Cardone ringraziano l’ex assessore Degennaro: «Complimenti per il lavoro svolto» Le dichiarazioni dei consiglieri comunali Gennaro Calabrese e Vittorio Cardone
Giornate FAI di Primavera 2025, ci sono anche la Cattedrale di Barletta e la Chiesa di San Pietro Giornate FAI di Primavera 2025, ci sono anche la Cattedrale di Barletta e la Chiesa di San Pietro Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Giornate FAI di primavera: luoghi aperti a Barletta, Corato, Bisceglie e Minervino Murge Giornate FAI di primavera: luoghi aperti a Barletta, Corato, Bisceglie e Minervino Murge Oggi la presentazione della manifestazione che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 marzo
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Tanti voti per l'edificio neoclassico: si può votare fino al 10 aprile
1 Mennea Day, Calabrese: «Barletta deve vivere di sport» Mennea Day, Calabrese: «Barletta deve vivere di sport» La dichiarazione del consigliere comunale Gennaro Calabrese
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Si potrà ottenere un contributo fino a 70mila euro per la valorizzazione del bene
«Barletta ricollegata con il nuovo sottovia in via Vittorio Veneto, ringraziamento speciale per i residenti» «Barletta ricollegata con il nuovo sottovia in via Vittorio Veneto, ringraziamento speciale per i residenti» La dichiarazione del consigliere comunale Gennaro Calabrese
Ex convento Sant’Andrea, «primo passo di una riqualificazione completa di via Mura San Cataldo» Ex convento Sant’Andrea, «primo passo di una riqualificazione completa di via Mura San Cataldo» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.