Stazione di Barletta
Stazione di Barletta
La città

Stazione ferroviaria di Barletta, l'ascensore entrerà in funzione entro luglio

Tra gli interventi conclusi: nuovi percorsi tattili a terra per ipovedenti e un nuovo impianto di illuminazione

La stazione ferroviaria di Barletta, nell'anno in corso, vedrà il completamento degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e, in generale, il miglioramento dell'accessibilità degli spazi al pubblico. A comunicarlo è il Direttore territoriale Produzione di RFI Bari, l'ingegnere Giuseppe Marta, sollecitato dal sindaco Cosimo Cannito a fornire informazioni circa lo stato di avanzamento delle opere previste per Barletta.

Con un investimento di 1.800.000 euro, riferiscono da RFI, è stata portata a termine una prima fase di interventi di abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi marciapiedi a standard europeo – alti 55 cm - per facilitare l'accesso ai treni, di nuovi percorsi tattili a terra per ipovedenti, di un nuovo impianto di illuminazione a led installato sulla II pensilina e un sistema moderno di informazione ai viaggiatori che fornisce notizie in tempo reale sulla circolazione dei treni. In merito, invece, all'entrata in funzione dell'ascensore installato sul secondo marciapiede a servizio del sottopasso pedonale, Marta fa sapere che sono ancora in corso le procedure di collaudo con l'ente del Ministero dei Trasporti – impianti fissi - territorialmente preposto per l'autorizzazione alla messa in esercizio pubblico dello stesso e che, entro luglio 2019, saranno ultimate tutte le attività che consentiranno il controllo e la telegestione dello stesso ascensore dalla sala controllo di RFI presso Bari Lamasinata. Sarà, invece, entro marzo 2020, che si concluderanno tutti gli interventi di miglioramento in ordine alla accessibilità, con la realizzazione di un nuovo ascensore anche sul primo marciapiede.

"Comprendiamo bene le esigenze e soprattutto i disagi dei cittadini fruitori della stazione ferroviaria e per questo – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – abbiamo sollecitato Rfi a fornire dei chiarimenti riguardo il mancato funzionamento dell'ascensore". "La direzione competente ci ha fornito delle risposte e un crono programma ben preciso – aggiunge il primo cittadino – e vigileremo sul rispetto dei tempi indicati, nella speranza che stavolta vengano rispettati. Questo è fra le nostre prerogative e lo faremo, sperando che non vi siano ulteriori intoppi e attese".
  • Stazione ferroviaria
Altri contenuti a tema
1 Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Nessun danno a cose o persone
1 Ruba bagaglio a una turista straniera, bloccato nella stazione di Barletta Ruba bagaglio a una turista straniera, bloccato nella stazione di Barletta Interviene la Polfer: misura cautelare in carcere a carico di un cittadino straniero, irregolare sul territorio nazionale
Sul treno Barletta-Fasano senza biglietto, aggredisce la capotreno Sul treno Barletta-Fasano senza biglietto, aggredisce la capotreno La denuncia dei sindacati di settore: «Inasprire le pene legate a questi comportamenti»
Aggressione su Frecciarossa, gli agenti arrestano 34enne nella stazione di Barletta Aggressione su Frecciarossa, gli agenti arrestano 34enne nella stazione di Barletta Intervengono Polizia e Carabinieri: il giovane originario della provincia di Lecce è ritenuto responsabile di violenza, minacce, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale
Lavori di riqualificazione della stazione di Barletta, il commento del sindaco Cannito Lavori di riqualificazione della stazione di Barletta, il commento del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Lavori alla stazione di Barletta, Damiani: «Un altro impegno mantenuto» Lavori alla stazione di Barletta, Damiani: «Un altro impegno mantenuto» «Notevoli benefici ai servizi indispensabili come i trasporti»
1 Partono i lavori per migliorare l’accessibilità e il decoro della stazione di Barletta Partono i lavori per migliorare l’accessibilità e il decoro della stazione di Barletta 7,2 milioni di euro di investimento: previsti anche nuovi ascensori. Fine dei lavori prevista per il primo semestre del 2025
16 «Stazione di Barletta vietata ai disabili, chiesti a RFI i tempi della realizzazione dell’ascensore sul primo binario» «Stazione di Barletta vietata ai disabili, chiesti a RFI i tempi della realizzazione dell’ascensore sul primo binario» La nota della parlamentare di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.