
Speciale Aggiornamenti in Diretta
Speciale elezioni politiche 2018, i risultati in diretta da Barletta
Scrutinate tutte le sezioni per la Camera e per il Senato
Barletta - lunedì 5 marzo 2018
13.08
La maratona elettorale entra nel vivo e lentamente scopriremo i risultati di queste elezioni politiche che decideranno il futuro prossimo del paese. In diretta dalla Prefettura di Barletta e dall'Ufficio elettorale del Comune di Barletta la redazione di BarlettaViva segue dal vivo lo scrutinio dei voti sezione per sezione, con aggiornamenti in tempo reale. Collegati in postazione remota per BarlettaViva stanno seguendo gli aggiornamenti la giornalista Ida Vinella e i redattori Ruggiero Ricatti e Antonella Filannino.
Ultimo aggiornamento
Ore 8:30 - Con l'ultima sezione per il dato alla Camera si conclude la procedura di scrutinio delle schede in tutte le sezioni di Barletta.
Ore 07:45 - Manca l'ultima sezione per la Camera, mentre il dato per il senato è completo: scrutinate 100 sezioni su 100.
Ore 03:14 - Lo spoglio procede molto a rilento, tardano ad arrivare aggiornamenti dalle sezioni.
Ore 01:35 - Concluse le procedure di spoglio nella sezione speciale dell'ospedale.
Ore 00:51 - Con i dati delle prime sezioni barlettane emerge un risultato - seppur embrionale - in linea con il nazionale: Movimento 5 Stelle avanti rispetto a centrodestra e centrosinistra.
Ore 00:40 - Inizia lo scrutinio al Senato. Seguiamo l'arrivo dei primi dati direttamente dall'Ufficio elettorale del Comune di Barletta.
Ore 00:09 - Da poco conosciamo il dato definitivo dell'affluenza a Barletta, pari al 68,18% alla Camera e al 68,65% al Senato. Si passa adesso ai risultati, ma i dati tardano ad arrivare. Nel frattempo abbiamo fatto visita al centro operativo del Movimento 5 Stelle di Barletta in via Duomo, dove il candidato Ruggiero Quarto e i sostenitori del movimento attendono con ansia i primi risultati: non si espongono per alcuna dichiarazione, ma è evidente la soddisfazione per le prime notizie trapelate dagli exit poll.
Ore 23:30 - In diretta dalla nostra postazione in prefettura iniziamo a seguire lo scrutinio delle sezioni barlettane. Ci soffermeremo anche sui risultati dei sette candidati di Barletta: alla Camera Filippo Caracciolo (coalizione di centrosinistra), Stella Mele (Fratelli d'Italia), Cosimo Damiano Matteucci (Potere al popolo); al Senato Dario Damiani (Forza Italia), Assuntela Messina (Partito Democratico), Anna Rizzi Francabandiera (Liberi e uguali), Ruggiero Quarto (Movimento 5 Stelle).
Votanti 51914 - Voti validi 50159
Schede bianche 472 - Nulle 1260 - Contestate 23 100 Sezioni su 100
Votanti 46345 - Voti validi 44512
Schede bianche 528 - Nulle 1285 - Contestate 20 100 sezioni su 100
Ultimo aggiornamento
Ore 8:30 - Con l'ultima sezione per il dato alla Camera si conclude la procedura di scrutinio delle schede in tutte le sezioni di Barletta.
Ore 07:45 - Manca l'ultima sezione per la Camera, mentre il dato per il senato è completo: scrutinate 100 sezioni su 100.
Ore 03:14 - Lo spoglio procede molto a rilento, tardano ad arrivare aggiornamenti dalle sezioni.
Ore 01:35 - Concluse le procedure di spoglio nella sezione speciale dell'ospedale.
Ore 00:51 - Con i dati delle prime sezioni barlettane emerge un risultato - seppur embrionale - in linea con il nazionale: Movimento 5 Stelle avanti rispetto a centrodestra e centrosinistra.
Ore 00:40 - Inizia lo scrutinio al Senato. Seguiamo l'arrivo dei primi dati direttamente dall'Ufficio elettorale del Comune di Barletta.
Ore 00:09 - Da poco conosciamo il dato definitivo dell'affluenza a Barletta, pari al 68,18% alla Camera e al 68,65% al Senato. Si passa adesso ai risultati, ma i dati tardano ad arrivare. Nel frattempo abbiamo fatto visita al centro operativo del Movimento 5 Stelle di Barletta in via Duomo, dove il candidato Ruggiero Quarto e i sostenitori del movimento attendono con ansia i primi risultati: non si espongono per alcuna dichiarazione, ma è evidente la soddisfazione per le prime notizie trapelate dagli exit poll.
Ore 23:30 - In diretta dalla nostra postazione in prefettura iniziamo a seguire lo scrutinio delle sezioni barlettane. Ci soffermeremo anche sui risultati dei sette candidati di Barletta: alla Camera Filippo Caracciolo (coalizione di centrosinistra), Stella Mele (Fratelli d'Italia), Cosimo Damiano Matteucci (Potere al popolo); al Senato Dario Damiani (Forza Italia), Assuntela Messina (Partito Democratico), Anna Rizzi Francabandiera (Liberi e uguali), Ruggiero Quarto (Movimento 5 Stelle).
Camera dei Deputati - Uninominale Puglia 4
Aggiornato alle 08:30 di lunedì 5 marzoVotanti 51914 - Voti validi 50159
Schede bianche 472 - Nulle 1260 - Contestate 23 100 Sezioni su 100
Candidato uninominale | liste collegate | Voti |
---|---|---|
Olga Mascolo | 10 Volte Meglio | 118 - 0,24% |
Cosimo Damiano Matteucci | Potere al Popolo | 427 - 0,85% |
Michele Christian Rizzi | Partito Valore Umano | 496 - 0,99% |
Giuseppe D'Ambrosio | Movimento 5 Stelle | 24947 - 49,74% |
Michela Parisi | Il Popolo della Famiglia | 257 - 0,51% |
Filippo Caracciolo | Civica Popolare +Europa PD Insieme | 9186 - 18,31% |
Lucia De Mari | Liberi e Uguali | 1515 - 3,02% |
Concetta De Marinis | Partito Repubblicano | 28 - 0,06% |
Vittoria Emanuela Massaro | Forza Nuova | 149 - 0,30% |
Cristina D'Argenio | Casapound | 327 - 0,65% |
Francesco Ventola | Forza Italia Fratelli d'Italia Lega Noi con l'Italia | 12709 - 25,34% |
Senato - Uninominale Puglia 3
Aggiornato alle 07:40 di lunedì 5 marzoVotanti 46345 - Voti validi 44512
Schede bianche 528 - Nulle 1285 - Contestate 20 100 sezioni su 100
Candidato uninominale | liste collegate | Voti |
---|---|---|
Onesta Oriana Moscatelli | Forza Nuova | 185 - 0,42% |
Maria Rollo | Potere al Popolo | 242 - 0,54% |
Giovanna Vitrani | Lista del Popolo | 30 - 0,07% |
Elena Gentile | Insieme PD Civica Popolare +Europa | 7586 - 17,04% |
Ferdinando Di Biase | Il Popolo della Famiglia | 244 - 0,55% |
Immacolata De Santis | Partito Comunista | 106 - 0,24% |
Nunzia Dambra | Casapound | 286 - 0,64% |
Ruggiero Quarto | Movimento 5 Stelle | 22077 - 49,60% |
Sergio Silvestris | Forza Italia Lega Fratelli d'Italia Noi con l'Italia | 12449 - 27,97% |
Anna Rizzi Francabandiera | Liberi e Uguali | 1290 - 2,90% |
Tommaso Caro | Partito Repubblicano | 17 - 0,04% |