Edilizia
Edilizia
Politica

Sinistra Italiana: «Quanto ancora si dovrà attendere per il PUG?»

La nota della segreteria del circolo “Franco Dambra SI" di Barletta, Annamaria Cafiero

«Era la primavera 2018 quando fu approvato dal Consiglio comunale di Barletta il Documento Programmatico Preliminare, atto propedeutico alla redazione del Piano Urbanistico Generale, che è lo strumento di regolazione e programmazione dell'assetto urbanistico e paesaggistico dell'intero territorio comunale. Sono trascorsi inutilmente 5 anni e ad oggi non registriamo alcun segnale di avanzamento della procedura progettuale» scrive la segreteria del circolo "Franco Dambra SI" di Barletta, Annamaria Cafiero.

La città di Barletta è dotata di un Piano Regolatore risalente al 1971, poi adeguato alla legge regionale n.56/1980 nel 2003: uno strumento fortemente inadeguato ad affrontare tutte le problematiche di una città di quasi centomila abitanti; uno strumento che non rispondente alla normativa paesaggistica, alle normative ambientali, di mobilità, di prospettiva economico-sociale strategica, etc.
Una città, in breve, in balia delle spinte derivanti da gruppi di interesse economico che guidano cosi l'attività amministrativa, e non viceversa.

Capita, allora, che possa programmarsi un parcheggio a ridosso del castello in assenza di un Piano per la Mobilità Sostenibile, senza il rispetto del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, senza una programmazione di quegli interventi che garantiscano una vivibilità accettabile alla cittadinanza, senza un piano del rumore, senza un piano contro l'inquinamento atmosferico....Tutti atti dovuti per legge da anni.

Così come può capitare, ancora, che si consentano interventi di edificazione residenziale su aree destinate ad attrezzature e servizi, come sta accadendo al palazzo ex-Enel, complice una legge regionale che lo consente. Si sottraggono aree dedicate a servizi e si edificano residenze, insediando all'incirca 225 abitanti che avrebbero bisogno di oltre 4.000 metri quadrati di standard fra verde e servizi, monetizzando solo in parte il fabbisogno di standard che ne deriva.

Sinistra Italiana Circolo "Franco Dambra" di Barletta chiede, dunque, al Sindaco Cannito se ritiene possibile continuare a gestire il territorio e la cosa pubblica con questo approccio approssimativo, navigando a vista, seguendo di volta in volta le spinte imprenditoriali dei diversi soggetti economici senza una programmazione degli interventi in un quadro organico d'insieme che solo il Piano Urbanistico Generale potrebbe garantire.

La gestione del territorio e del paesaggio, la salute pubblica e la qualità della vita che ne conseguono sono cosa pubblica, non privata, e una pubblica amministrazione ha il dovere di tutelare gli interessi dell'intera collettività. Quanti altri anni ancora si dovrà inutilmente attendere?»
  • Sinistra Italiana
Altri contenuti a tema
La solidarietà di Sinistra Italiana alla libreria Einaudi La solidarietà di Sinistra Italiana alla libreria Einaudi La nota del circolo intitolato a Franco Dambra
Strada Ramelli, Sinistra Italiana: «Dal socialista Cannito e la sua maggioranza pagina vergognosa per la città» Strada Ramelli, Sinistra Italiana: «Dal socialista Cannito e la sua maggioranza pagina vergognosa per la città» La nota del circolo cittadino intitolato a Franco Dambra
Sinistra Italiana: «Inaccettabile l'aumento della Tari» Sinistra Italiana: «Inaccettabile l'aumento della Tari» La nota del circolo intitolato a Franco Dambra
Sinistra Italiana per il "sì" ai 5 referendum Sinistra Italiana per il "sì" ai 5 referendum Prosegue il volantinaggio del circolo cittadino "Franco Dambra"
“Il contributo di Barletta alla Liberazione” “Il contributo di Barletta alla Liberazione” Convegno promosso da Sinistra Italiana
Frasi sessiste liceo Casardi, il commento di Sinistra Italiana Frasi sessiste liceo Casardi, il commento di Sinistra Italiana La nota del circolo cittadino "Franco Dambra"
Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» La nota del circolo di Barletta "Franco Dambra"
4 Nuova giunta, Grazia Desario: «L’importante è sedersi» Nuova giunta, Grazia Desario: «L’importante è sedersi» La nota della dirigente di Sinistra Italiana
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.