Chiesa di San Ruggiero. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Chiesa di San Ruggiero. Foto Cosimo Campanella
Religioni

Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO

Buona l'affluenza dei cittadini, nonostante il meteo incerto

Come da tradizione, anche quest'anno la città di Barletta ha rinnovato la sua secolare tradizione della visita agli "Altari della Reposizione", detti anche Sepolcri, rito che si tiene la sera del Giovedì Santo, e che va ad inaugurare i riti della Settimana Santa, come noto molto sentiti nella nostra città, da sempre presente in queste occasioni.

Tanta anche quest'anno la gente che in serata ha affollato le chiese barlettane, nonostante le condizioni del tempo piuttosto incerte soprattutto quelle più antiche e caratteristiche come la Basilica del Santo Sepolcro, la Concattedrale di Santa Maria Maggiore, la Chiesa di Sant'Andrea e quella di San Giacomo.

Non solo una manifestazione di tradizionale devozione quindi, ma anche un'occasione di riscoperta dell'enorme patrimonio artistico e culturale della nostra città custodito nei più antichi luoghi di culto della nostra città.

Le celebrazioni della Santa proseguiranno domani con la tradizionale processione pomeridiana delle ore 13:00, che partirà dalla Cattedrale di Santa Maria Maggiore, e con la processione serale che invece partirà dalla Basilica del santo Sepolcro.
18 fotoGiovedì Santo, gli "Altari della Reposizione" a Barletta
Basilica del Santo SepolcroBasilica del Santo SepolcroCattedrale Santa Maria MaggioreCattedrale Santa Maria MaggioreCattedrale Santa Maria MaggioreCattedrale Santa Maria MaggioreChiesa di San GiacomoChiesa di San RuggieroChiesa di San RuggieroChiesa di Sant AndreaChiesa di Sant AndreaChiesa di Sant AndreaChiesa di Santa Maria della VittoriaChiesa di Santa Maria della VittoriaChiesa di Santa Maria della VittoriaChiesa Santa LuciaChiesa Santa LuciaCattedrale Santa Maria Maggiore
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Uova di Pasqua donate ai piccoli pazienti
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Un rito che si rinnova da secoli
1 Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Un messaggio di speranza e di impegno collettivo per la comunità barlettana
Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico La nota di palazzo di città
Barletta corona i riti della Settimana Santa con la Processione Eucaristica di Pasqua Barletta corona i riti della Settimana Santa con la Processione Eucaristica di Pasqua Il programma completo delle celebrazioni
Una tradizione senza tempo: la "Questua" nel quartiere San Giacomo Una tradizione senza tempo: la "Questua" nel quartiere San Giacomo Con l'arrivo della Pasqua, protagonisti i Confratelli del Santissimo Sacramento di San Giacomo
Pasqua in Puglia, i ristoranti già sold-out per i pranzi di famiglia Pasqua in Puglia, i ristoranti già sold-out per i pranzi di famiglia La maggior parte propone un menù fisso, ma c'è chi offre la possibilità di ordinare alla carta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.