Franco Mascolo
Franco Mascolo
La città

Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea

Grande appassionato di atletica leggera, è scomparso all'età di 85 anni

Si è spento oggi Franco Mascolo, conosciuto come primo preparato del campione Pietro Mennea. Aveva 85 anni. Grande appassionato di atletica leggera, insegnò alla scuola media De Nittis e poi anche al liceo Casardi, fu responsabile del settore atletica leggera dell'AVIS Barletta, squadra allenata da Alberto Autorino in cui figurava il giovane e promettente Mennea di cui Mascolo fu preparatore atletico dal 1965 al 1974.

Lo scorso anno ha presenziato alla cerimonia di apposizione della targa alla "salita del vaglio", luogo di allenamento di Mennea e di tanti atleti di Barletta in quegli anni, per forgiare tempra e muscoli. Quella targa fu da lui fortemente sognata, e realizzata grazie all'impegno del sindaco Cannito e dell'associazione Barletta Sportiva, di cui Mascolo era socio onorario.

«Porterò il ricordo di Pietro per sempre dietro di me» disse quel giorno.

Sicuramente da oggi anche del professor Mascolo Barletta conserverà caro ricordo.

Dalla redazione di BarlettaViva le sentite condoglianze alla famiglia del professore.
Franco MascoloFranco MascoloFranco MascoloFranco Mascolo
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino scomparso il 5 maggio
Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Nel pomeriggio i funerali alla parrocchia della Trinità
1 L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» Il messaggio social della madre del bimbo di 4 anni scomparso tragicamente cadendo dalla bici
Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel In migliaia allo “Zaccheria” per il saluto ai ragazzi
Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile I messaggi di Gruppo Erotico, Barletta 1922 e Audace Barletta
1 L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta La città è rimasta sgomenta per la morte di una 13enne. Rispondono gli psicologi e le associazioni di volontariato
Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Barlettano, era missionario comboniano
In ricordo di Karol, amici e parenti stretti per l'ultimo saluto In ricordo di Karol, amici e parenti stretti per l'ultimo saluto Ieri pomeriggio grande partecipazione alle esequie della 18enne
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.