Libro
Libro
Attualità

Si.Bi.BAT, il nuovo portare per l'accesso libero al catalogo bibliotecario

L'iniziativa, che nasce dal Sistema Bibliotecario Nazionale, permette di coniugare libri e tecnologia

È stato inaugurato il nuovo progetto Si.Bi.BAT, disponibile anche a Barletta tramite questo sito. Il progetto ha come punto di partenza il Sistema Bibliotecario Nazionale che è dislocato in più sedi, costruendo una rete solida di biblioteche connesse ad un catalogo centrale chiamato Indice SBN, progetto sostenuto dal Ministero per i Beni e le attività culturali. Anche la provincia di Barletta Andria Trani ha aderito alla partecipazione e alla realizzazione del Polo Bibliotecario SBN, costruendo un nuovo Polo Provinciale. È possibile trovare online il portale coordinato dalla Regine Puglia.

Cosa consente di fare? Si.Bi.Bat, attraverso il supporto della nuova pagina web, consente l'accesso libero al catalogo delle biblioteche, mostra anche le ultime novità letterarie con proposte e percorsi di lettura. Il sito consente anche una mappatura dettagliata delle biblioteche presenti sul territorio e quindi, la possibilità di trovare un libro, un saggio, un romanzo nella biblioteca più vicina, mostrando anche quali biblioteche sono aperte nel momento in cui consultiamo la pagina. Al passo con l'innovazione, è disponibile anche l'app Si.Bi.Bat, con cui è possibile consultare il sistema anche da smartphone, il tutto a portata di un click. Attraverso l'app ogni utente può creare un profilo personale e avere uno spazio persona in cui vengono memorizzate le ultime ricerche effettuate, creare delle bibliografie, visualizzare l'elenco dei libri e degli eBook presi in prestito e quelli da restituire, prenotare il prestito di un libro.

È possibile anche recensire e commentare i libri, condividere su Facebook ricerche e commenti. L' app dà anche un punteggio agli utenti a seconda delle azioni del lettore, che li consentirà di scalare una classifica. Un' iniziativa fresca e giovane, in cui si coniuga l'amore per i libri con la tecnologia.
  • Biblioteca
Altri contenuti a tema
Promozione della cultura agricola, il ruolo delle biblioteche Promozione della cultura agricola, il ruolo delle biblioteche Una giornata di studi nella biblioteca Reichlin
Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Cerimonia intensa e ricca di significati
Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 La nota di palazzo di città
«Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico «Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico L'ex convento totalmente rinnovato: oggi l'inaugurazione, da lunedì accesso per tutti
Biblioteca Parco dell'Umanità, la denuncia di alcune mamme: «Nella struttura livello indecoroso di sporcizia» Biblioteca Parco dell'Umanità, la denuncia di alcune mamme: «Nella struttura livello indecoroso di sporcizia» La lettera di denuncia inviata alla nostra redazione
4 Da febbraio letture per i più giovani alla biblioteca comunale di Barletta Da febbraio letture per i più giovani alla biblioteca comunale di Barletta Un programma di attività e laboratori anche nella sede decentrata di Parco dell’Umanità
Biblioteca "Aylan Kurdi" al Parco dell'Umanità chiusa al pubblico il 24 e il 31 dicembre Biblioteca "Aylan Kurdi" al Parco dell'Umanità chiusa al pubblico il 24 e il 31 dicembre La nota dell'amministrazione comunale
Presentazione dell'Atlante dell'infanzia a rischio 2023 di "Save the children" Presentazione dell'Atlante dell'infanzia a rischio 2023 di "Save the children" Appuntamento presso la biblioteca "Il Granaio"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.