Cozze sequestrate dalla Capitaneria di porto
Cozze sequestrate dalla Capitaneria di porto
Cronaca

Sequestrati dalla Capitaneria di porto di Barletta 1800kg di cozze

Il prodotto ittico era privo di tracciabilità ed etichettatura

Nei giorni scorsi, il personale militare della Capitaneria di porto di Barletta, sotto la direzione e coordinamento della Direzione Marittima di Bari – 6° CCAP, ha effettuato un importante sequestro di mitili in particolare di cozza (Mytilus galloprovincialis) per mancanza di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico trasportato all'interno di un semirimorchio frigo nel Comune di Barletta. L'etichettatura e la tracciabilità dei prodotti ittici è un'operazione di grande rilevanza che permette ai consumatori di effettuare delle scelte consapevoli. L'etichetta e la documentazione di tracciabilità che accompagna il prodotto ittico può infatti essere considerata come la sua carta di identità e deve riportare tutte le informazioni necessarie al consumatore finale per decidere se acquistarlo, come consumarlo e come conservarlo. Il prodotto ittico sprovvisto della sopracitata documentazione comporta la violazione degli obblighi previsti dalle pertinenti normative europee e nazionali vigenti in materia di etichettatura e tracciabilità nonché gli obblighi relativi alle corrette informazioni al consumatore finale, relativamente a tutte le partite di prodotti della pesca e dell'acquacoltura, in ogni fase della produzione, della trasformazione e della distribuzione, dalla cattura o raccolta alla vendita al dettaglio. Al termine dell'operazione di controllo sono stati posti sotto sequestro kg 1800 di cozze (Mytilus galloprovincialis) ed elevata sanzione amministrativa pari a €uro 1500 euro.
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Premiazione Concorso letterario Corazzata Roma: l’Istituto Cassandro apre le porte ai partecipanti Premiazione Concorso letterario Corazzata Roma: l’Istituto Cassandro apre le porte ai partecipanti Consegnati gli attestati di merito e partecipazione presso l’auditorium “Pietro Mennea”
Donazione modellino Corazzata Roma, domani la premiazione del concorso per studenti Donazione modellino Corazzata Roma, domani la premiazione del concorso per studenti Appuntamento alle 10 nell'auditorium dell'istituto Cassandro "Pietro Mennea"
Nel porto di Barletta l’esercitazione Complex 2024 Nel porto di Barletta l’esercitazione Complex 2024 La nota della Capitanieria di Porto
Capitaneria di porto Barletta, sequestati 900 kg di prodotti ittici Capitaneria di porto Barletta, sequestati 900 kg di prodotti ittici Rinvenimento avvenuto a bordo di un veicolo
Il modellino della Corazzata Roma donato alla capitaneria di porto di Barletta Il modellino della Corazzata Roma donato alla capitaneria di porto di Barletta Questa mattina la cerimonia, con la presenza di studenti e anche uno speciale annullo filatelico
Donazione modellino corazzata Roma alla capitaneria di porto, ecco il bollo speciale Donazione modellino corazzata Roma alla capitaneria di porto, ecco il bollo speciale Iniziativa delle poste italiane
Alla Capitaneria di porto di Barletta un modellino della corazzata Roma Alla Capitaneria di porto di Barletta un modellino della corazzata Roma Domani la donazione
Capitaneria di porto Barletta, operazione di soccorso per un'imbarcazione da diporto in difficoltà Capitaneria di porto Barletta, operazione di soccorso per un'imbarcazione da diporto in difficoltà A bordo della barca a vela c'erano 8 persone: intervento a 3 miglia a largo del porto di Trani
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.