Pietro Sarubbi
Pietro Sarubbi
Eventi

“Seguimi, da oggi ti chiamerai Pietro”: in scena a Barletta l'attore scelto da Mel Gibson

Pietro Sarubbi vestirà i panni dell’apostolo in un monologo. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza per il Progetto Legal

Racconterà le fragilità, il tradimento e il pentimento di un uomo. L'attore Pietro Sarubbi vestirà i panni dell'apostolo che porta il suo nome attraverso lo spettacolo "Seguimi, da oggi ti chiamerai Pietro".

La star hollywoodiana Mel Gibson lo scelse per interpretare Barabba nel film "The Passion" da lui stesso diretto. Pensare che, come Sarubbi ha spesso ricordato, avrebbe voluto impersonare San Pietro. Invece diede il suo volto al ladrone che il popolo era pronto a risparmiare. Fu proprio davanti a quella folla, sul set, che incrociando gli occhi del protagonista Jim Caviezel, egli ha intravisto Gesù. Ritrovando sé stesso ha deciso di convertirsi alla fede cristiana.

Domani sera, presso il Cinema Paolillo, l'attore milanese racconterà la vita di un personaggio lontano nel tempo attraverso un susseguirsi di immagini, in cui l'intensità drammatica lascerà anche spazio a tratti di comicità. "Volevo raccontare da dove fosse partito, quale era stato il percorso che lo ha condotto a Gesù - afferma Sarubbi in una vecchia intervista. Trovo sia interessante oltre che illuminante in quanto se un uomo così irascibile, peccaminoso e peccatore può diventare Santo, forse vuol dire che il Signore ha voluto dimostrare che tutti sono fatti per intraprendere il cammino alla santità».

Al termine del monologo, l'artista racconterà la sua esperienze di fede, di come uno sguardo gli ha scavato dentro fino a cambiargli l'esistenza. Oronzo Dibitonto e Salvatore Dimastromatteo hanno provveduto all'organizzazione dell'evento a cui parteciperà l'Arcivescovo S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo e il Missionario Comboniano Padre Saverio Paolillo. Il costo del biglietto, acquistabile presso la Parrocchia SS.mo Crocifisso e la Libreria "Penna Blu", è di 15,00 euro e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza per il Progetto Legal per Padre Paolillo.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale A fine novembre grande approvazione per "Il Sogno di Simon Boccanegra"
Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Appuntamento domani e domenica
Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Appuntamento domani alle ore 20
Arriva a  Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Arriva a Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Un evento speciale per dar voce alle donne
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.