Filippo Caracciolo. <span>Foto Ida Vinella</span>
Filippo Caracciolo. Foto Ida Vinella
La città

Secondo monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Lunedì 22 commissione regionale ambiente, servono risposte per i cittadini»

La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia

«I dati emersi dal monitoraggio ambientale della falda e dei suoli ricadenti nella zona industriale di Barletta sono preoccupanti e meritano un necessario e dovuto approfondimento. Per questo motivo, ho richiesto e ottenuto la convocazione della commissione regionale ambiente per il 22 maggio alle ore 14». Così il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo.

«Gli esiti del monitoraggio ambientale – afferma Caracciolo – hanno confermato quanto emerso dalla prima parte delle indagini, condotte grazie ad un protocollo, siglato su mio impulso, da Regione Puglia, Provincia BAT, Comune di Barletta, ARPA Puglia, ASL BAT e CNR-IRSA. Vi è, nella zona industriale di Barletta, una diffusa contaminazione del suolo, con diverse sostanze nocive come solventi e metalli pesanti. Servirà, oltre all'immediata bonifica, anche la ricerca delle responsabilità di quanto sta accadendo».

«Con il direttore generale di Arpa Vito Bruno, il direttore del Cnr Vito Uricchio, il direttore generale di Aress Giovanni Gorgoni, il direttore del dipartimento ambiente Paolo Francesco Garofoli, la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo e il sindaco di Barletta Cosimo Cannito – prosegue il presidente del gruppo Pd – si discuterà di tutti questi aspetti, con il preciso intento di fornire ai cittadini risposte precise e dettagliate».

«Questa seconda fase del monitoraggio, grazie alla collaborazione tra le istituzioni, alla fondamentale attività delle associazioni impegnate nella salvaguardia dell'ambiente e alla coscienza civica di tutti i cittadini ci potrà condurre verso la definiva risoluzione di una vicenda che, sin dalle prime fasi è in cima alle mie priorità. Continuerò - conclude Caracciolo - a lavorare per la tutela della salute e dell'ambiente della mia città e di tutto il territorio».
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
5 Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» La nota del consigliere regionale
"Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" "Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" Il servizio dell'inviato Max Andreetta sulla vicenda del bando Aeroporti di Puglia
15 Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» La nota del consigliere regionale
10 Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» La nota del consigliere regionale del Pd
Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» La nota del consigliere regionale del Pd
Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» La nota del consigliere regionale del Partito Democratico
Voucher per le attività sportive dei minori, Caracciolo: «Proposta di legge approvata all'unanimità, garantito il diritto allo sport per tutti» Voucher per le attività sportive dei minori, Caracciolo: «Proposta di legge approvata all'unanimità, garantito il diritto allo sport per tutti» La nota del consigliere regionale del Pd
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.