Chiesa Sant'Andrea
Chiesa Sant'Andrea
Eventi

Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale”

L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea

Figli in crisi è il titolo del prossimo incontro di Scuola Cattedrale, progetto formativo e culturale della comunità di Sant'Andrea Apostolo, della Basilica Concattedrale di Santa Maria Maggiore e dell'Associazione "Cercasi un Fine".

Seguendo le Icone di Cris(t)i, il prossimo incontro verterà sulla relazione fra genitori e figli. A tenere l'incontro sarà Felice Di Lernia, autore di Tieniti forte. Lettere al figlio che parte.

Felice Di Lernia è un antropologo specializzato nel campo delle morfologie famigliari e l'autobiografia. Dal 1992 svolge attività di formazione, supervisione e consulenza a favore di professionisti per conto di enti e servizi pubblici e in quelli privati, anche presso Università e scuole di specializzazione, sia in Italia che all'estero.

A dialogare con Felice Di Lernia ci sarà don Francesco La Notte, parroco della comunità di san Giuseppe in Trani, di origini biscegliesi. Laureato in Lettere presso l'Università di Bari, don Francesco La Notte si interessa di letteratura e mondo giovanile, avendo inoltre ricoperto per tanti anni l'incarico di Direttore della Commissione diocesana Educazione cattolica, scuola e università.

L'incontro si svolgerà presso la comunità parrocchiale di sant'Andrea Apostolo in Barletta, il 6 marzo alle ore 19,30.
  • Diocesi
  • cultura
  • Chiesa di S. Andrea
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Visita istituzionale il 31 marzo e il primo aprile
Apertura dell'anno giubilare, l'omelia dell'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Apertura dell'anno giubilare, l'omelia dell'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Le parole di Monsignor Leonardo D'Ascenzo nella concelebrazione eucaristica
La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La nota dei consiglieri comunali
Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Due giorni di appuntamenti per pianficare strategie di crescita
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.