Incontro su lavori fronte stazione
Incontro su lavori fronte stazione
La città

Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti

L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Si è tenuta nella serata di ieri 20 febbraio l'assemblea pubblica con i cittadini dei quartieri Barberini, Patalini e 167 e l'amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Cosimo Cannito, l'assessora ai lavori pubblici Lucia Ricatti, l'assessore all'urbanistica Pierpaolo Grimaldi e l'Ing. Franco Dimiccoli in qualità di direttore tecnico dell'impresa appaltatrice 'La Cascina Costruzioni' in merito ai lavori per il secondo fronte stazione in via Vittorio Veneto.

Il piano rientra nel grande progetto "Adeguamento ferroviario dell'area metropolitana Nord-barese" finanziato con fondi dell'Unione Europea del Programma Operativo FESR PUGLIA 2014-2020.

La "porticina" del fronte Bari Nord verrà chiusa ufficialmente il prossimo lunedì 27 febbraio, creando conseguenti cambiamenti negli spostamenti quotidiani di tanti cittadini.Nel corso dell'illustrazione dei lavori da parte dell'Ingegnere e dell'assessore Grimaldi non sono mancati gli interventi dei cittadini che hanno espresso perplessità di ogni tipo, come il supporto economico per il pagamento delle strisce blu per chi raggiunge in auto la stazione per motivi lavorativi e che con la chiusura della famosa porticina dovrà lasciare la macchina nel centro abitato e oggetto di discussione è stato anche il probabile disagio per il traffico cittadino che verrà provocato in questi mesi sia dalla parte del sottovia Alvisi che dal cavalcavia di via Imbriani.

Il Sindaco ha chiesto calma e pazienza alla cittadinanza che in questi mesi vedrà negarsi l'arteria pedonale utilizzata da più di cinquemila utenti giornalieri, sia pendolari che semplici pedoni.

I lavori avranno la durata di otto mesi ma lo stesso primo cittadino ha assicurato che la ditta esecutrice cercherà di concluderli in sei mesi.

Si spera dunque che la città possa recuperare al più presto possibile i suoi spazi per migliaia di lavoratori e studenti e con la presenza della nuova stazione del fronte Bari Nord possa esserci una visibilità migliore per la nostra periferia.
Incontro su lavori fronte stazioneIncontro su lavori fronte stazioneIncontro su lavori fronte stazioneIncontro su lavori fronte stazioneIncontro su lavori fronte stazioneIncontro su lavori fronte stazione
  • Studenti
  • Stazione ferroviaria
  • Lavori pubblici
  • Urbanistica
  • Ferrovie Bari Nord
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 L'alunna dell’Istituto Comprensivo “Massimo D’Azeglio - Giuseppe De Nittis” rappresenta la categoria S1
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
1 Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Nessun danno a cose o persone
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
«Necessario il completamento delle opere infrastrutturali urbanistiche nelle zone di via Trani, via Foggia e via Callano» «Necessario il completamento delle opere infrastrutturali urbanistiche nelle zone di via Trani, via Foggia e via Callano» Oggi un incontro promosso da ASSINPRO. Musti: «Quello che è successo e, purtroppo, quello che sta ancora succedendo nella nostra città, non deve mai più accadere»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.