Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle
Attualità

Scritte sessiste e violente liceo Casardi, il commento di Palmisano e Di Bari

Le note dell'europarlamentare e della consigliera ragionale del Movimento 5 Stelle

"Sono scritte volgari, disgustose, prive di ogni minima forma di rispetto verso le donne e che incitano alla violenza. L'esatto contrario di quello che dovrebbe essere una convivenza civile, soprattutto in luoghi come la scuola. Sono vicina alla dirigente scolastica, all'intera comunità di Barletta, ad iniziare dagli studenti del liceo Casardi. Oggi il loro 'rumore' è quello vero e sincero. Quello che ripudia la violenza e celebra sentimenti di pace e solidarietà. Il 'rumore' di ragazzi maturi pronti ad isolare chi ha offeso la memoria della povera Giulia". Lo ha dichiarato l'europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano, in riferimento ad alcune scritte ritrovate nei bagni del liceo di Barletta inneggianti a Filippo Turetta, reo confesso dell'omicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin, e condannato in primo grado all'ergastolo. "Fanno bene i ragazzi a chiedere supporto alle istituzioni, perché - aggiunge – occorre continuare a rafforzare un sentimento corale di contrasto ad ogni forma di violenza o discriminazione di genere". "Ripartire dalla sensibilità dimostrata oggi dai ragazzi durante il sit-in spontaneo a Barletta ed avere fiducia nel lavoro degli inquirenti per identificare i responsabili devono essere – conclude l'europarlamentare Valentina Palmisano – le migliori risposte a quelle scritte cosi infamanti".


Così, invece, la consigliera regionale Grazia Di Bari "Frasi sessiste, insulti volgari e perfino un vergognoso "Viva Turetta" sono comparsi nei bagni femminili del Liceo Classico "Casardi" di Barletta. Quando dentro una scuola compaiono scritte sessiste, insulti, e perfino frasi che inneggiano a un assassino, non si può chiudere un occhio. Non possiamo parlare di 'ragazzate' perché le parole hanno un peso e sottovalutare questi episodi vorrebbe dire non comprenderne la gravità. La migliore risposta l'hanno data gli studenti e le studentesse del "Casardi", che hanno denunciato quanto accaduto e hanno dato una dimostrazione importante anche a noi adulti. Hanno alzato la voce. Si sono messi in piedi, davanti a tutti, e hanno detto No.No al sessismo, no alla violenza, no al silenzio. In un momento in cui l'Italia piange ancora due ragazze, Ilaria e Sara, uccise da uomini che credevano di avere il diritto di decidere della loro vita, la risposta di questi ragazzi è una lezione di dignità. Ci ricordano che indignarsi non basta. Bisogna esporsi. Bisogna reagire. Con la loro determinazione e il loro esempio le cose possono cambiare".
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
12 Gestione fondi Pnrr a Barletta, il Movimento 5 Stelle chiede consiglio comunale monotematico Gestione fondi Pnrr a Barletta, il Movimento 5 Stelle chiede consiglio comunale monotematico La nota firmata dal portavoce territoriale, Luca Savella
Manifestazione contro il riarmo, il commento del Movimento 5 Stelle di Barletta Manifestazione contro il riarmo, il commento del Movimento 5 Stelle di Barletta La nota firmata dal responsabile territoriale Luca Savella
Polveri giallo-arancioni, M5S Barletta: «Sindaco e assessore assenti in commissione, prendiamo atto» Polveri giallo-arancioni, M5S Barletta: «Sindaco e assessore assenti in commissione, prendiamo atto» La nota firma dal responsabile territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle, domani a Barletta l'ex presidente della Camera Roberto Fico Movimento 5 Stelle, domani a Barletta l'ex presidente della Camera Roberto Fico Appuntamento alle 11 presso la Sala della comunità Sant'Antonio
1 Movimento 5 Stelle: «Cannito cede al ricatto e svende la città per una manciata di poltrone» Movimento 5 Stelle: «Cannito cede al ricatto e svende la città per una manciata di poltrone» La nota firmata dal rappresentante territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle: «Basta attaccamento alla poltrona, Barletta non merita questo» Movimento 5 Stelle: «Basta attaccamento alla poltrona, Barletta non merita questo» La nota firmata dal rappresentante territoriale pentastellato, Luca Savella
1 Movimento 5 Stelle: «Siamo al 13 febbraio, che fine ha fatto la fondazione della Disfida?» Movimento 5 Stelle: «Siamo al 13 febbraio, che fine ha fatto la fondazione della Disfida?» La nota firmata dal responsabile territoriale, Luca Savella
Movimento 5 Stelle: «Siamo perplessi della gestione del centro di raccolta rifiuti di via Callano» Movimento 5 Stelle: «Siamo perplessi della gestione del centro di raccolta rifiuti di via Callano» La nota dei pentastellati
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.