Scopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso Capossele
Scopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso Capossele
Eventi

Scopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchisella, Savino Antonucci e Tommaso Capossele

Pellicone: «Gesto doveroso per raccontare ai giovani l'altruismo dei nostri "eroi"»

Si è svolta oggi, nell'aiuola adiacente al Commissariato di Barletta, una cerimonia in onore dei caduti della Polizia Giuseppe Marchisella, Savino Antonucci e Tommaso Capossele.

Oltre al Questore all'evento hanno partecipato il Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso l'Arcivescovo di Trani Barletta Bisceglie Leonardo D'ascenzo, il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, i familiari delle vittime e l'A.N.P.S. di Barletta.Il Questore Roberto Pellicone, prima di procedere allo scoprimento delle stele commemorative dei caduti, nel suo intervento, ha sottolineato l'importanza dell'evento, necessario per mantenere il ricordo e per tramandare l'impegno quotidiano della Polizia di Stato. Era doveroso, ha concluso il Questore, realizzare queste stele anche per raccontare alle giovani generazioni l'altruismo e l'alto senso del dovere dei nostri "eroi".

Giuseppe Marchisella

Venne ferito mortalmente il 21 Febbraio 1975 a raffiche di mitra durante una rapina all'interno dell'ufficio postale di Piazza dei Caprettari a Roma, dove era in servizio di sorveglianza ai valori. Quando i rapinatori fecero irruzione nell'ufficio postale la guardia Marchisella fu abbattuta con una raffica di mitra. Poi i rapinatori, facendosi scudo con il corpo del poliziotto, costrinsero il suo collega ad arrendersi. Dopo la rapina Marchisella venne ricoverato in ospedale dove morì il giorno successivo senza avere ripreso conoscenza. I rapinatori vennero arrestati nei giorni successivi e condannati all'ergastolo. Il capo della banda venne ucciso pochi anni dopo durante una rissa in carcere. La Guardia Marchisella lasciò i genitori, i fratelli e la giovane moglie, sposata da appena 20 giorni e in attesa di un figlio. La ragazza si suicidò pochi giorni dopo la morte di Marchisella.

Savino Antonucci

Morì il 20 Luglio 1988 nell'ospedale di Savigliano (TO) dove era ricoverato in seguito alle gravissime lesioni riportate in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Fossano (CN). Intorno alle 11,30 del mattino l'agente Antonucci era stato impegnato insieme ad altri due colleghi nella scorta a un "trasporto eccezionale" e con loro stava facendo rientro a Torino quando la motocicletta sulla quale stava viaggiando ebbe una improvvisa sbandata che fece cadere rovinosamente a terra il giovane poliziotto. Nella caduta il corpo dell'agente Savino Antonucci fu sbalzato, finendo contro il guard-rail. I soccorsi furono immediati e l'agente Antonucci venne trasportato con un elicottero all'ospedale di Savigliano dove purtroppo morì poco dopo il ricovero.

Tommaso Capossele

Morì il 10 Luglio 2000 per le conseguenze delle ferite riportate l'8 luglio in un incidente stradale sull'autostrada A14 nei pressi Agro di Andria. L'Agente Scelto Capossele, Medaglia d'Oro al Valor Civile, insieme ad altri colleghi, era intervenuto sul luogo di un altro incidente stradale, quando la loro pattuglia, sulla quale gli agenti stavano ultimando i rilievi, venne investita da una autovettura che procedeva a forte velocità. Nell'impatto l'Agente Scelto Tommaso Capossele venne gravemente ferito, mentre gli altri due colleghi riportarono lesioni meno gravi. Le condizioni dell'Agente Scelto Capossele apparvero gravissime e venne trasportato all'Ospedale di Andria dove morì due giorni dopo. La famiglia acconsentì all'espianto degli organi. Era sposato.

5 fotoScopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso Capossele
Scopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso CaposseleScopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso CaposseleScopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso CaposseleScopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso CaposseleScopertura delle stele in memoria di Giuseppe Marchitella, Savino Antonucci e Tommaso Capossele
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Detenzione e spaccio di hashish e marijuana, barlettano arrestato dalla polizia Detenzione e spaccio di hashish e marijuana, barlettano arrestato dalla polizia Il ventitreenne è stato colto in flagranza di reato
Aggredirono quattro coetanei, Polizia di Stato arresta tre ventenni barlettani Aggredirono quattro coetanei, Polizia di Stato arresta tre ventenni barlettani L'episodio risale al 24 novembre
"Diversamente in sicurezza", il comune di Barletta consegna due etilometri alla polizia di Stato "Diversamente in sicurezza", il comune di Barletta consegna due etilometri alla polizia di Stato La nota della Questura Bat
Furti nei supermercati, sedicenne barlettano fermato dalla Polizia di Stato Furti nei supermercati, sedicenne barlettano fermato dalla Polizia di Stato Colpi effettuati a cavallo di capodanno, il minore è ritanuto a capo di una baby gang
Denuncia violenza nel bagno di un locale a Barletta Denuncia violenza nel bagno di un locale a Barletta Il racconto di una 16enne al vaglio dei poliziotti
Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Si registra la progressiva diminuzione dell’indice generale di delittuosità
Avvicendamento al Commissariato di Barletta: arriva Pasquale Cusano Avvicendamento al Commissariato di Barletta: arriva Pasquale Cusano Il Commissario Capo, già dirigente a Canosa, subentra al vice questore Francesca Falco
La Polizia in azione a Barletta contro la "malamovida" e la ludopatia La Polizia in azione a Barletta contro la "malamovida" e la ludopatia Effettuati controlli amministrativi nelle sale scommesse
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.