Guardia di Finanza Barletta
Guardia di Finanza Barletta
Cronaca

Scoperte due società di Barletta create ad hoc per avere fondi Covid

Riscossi finanziamenti per 60mila euro senza aver mai eseguito alcuna attività

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Barletta hanno individuato due società locali, facenti capo ad uno stesso amministratore, che, in maniera indebita, sono risultate destinatarie di finanziamenti garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia dello Stato disposto nell'ambito delle azioni anticrisi derivanti dall'emergenza epidemiologica COVID–19 per un ammontare complessivo di 60.000 euro.

Le Fiamme Gialle, all'esito delle indagini, svolte attraverso l'esame di documentazione contabile e fiscale, supportate anche da accertamenti bancari e finanziari, hanno verificato come entrambe le società erano state costituite unicamente al fine di ottenere l'indebita agevolazione, non avendo mai effettivamente iniziato l'attività. Le somme ottenute dai finanziamenti erano state invece prelevate e utilizzate per scopi diversi da quelli previsti.

L'amministratore, chiamato a rispondere del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Trani, la quale, condividendo gli esiti delle investigazioni svolte dai Finanzieri, ha proposto ed ottenuto dal G.I.P. presso il Tribunale il sequestro preventivo e per equivalente, nei confronti delle società e dell'indagato, delle somme esistenti sui conti correnti e depositi bancari, di quote societarie nonché di beni immobili e beni mobili registrati.

L'attività di aggressione patrimoniale eseguita dalle Fiamme Gialle, sotto la direzione della locale Autorità Giudiziaria, conferma il ruolo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, posta a presidio degli interessi finanziari dello Stato, degli Enti locali e dell'Unione europea e a contrasto di fenomeni che, come nel caso di indebito accesso a forme di sostegno finanziario da parte dello Stato, hanno un elevato disvalore sociale ed economico, generando un danno immediato alle casse pubbliche e distraendo risorse che potrebbero essere invece impiegate a favore di imprese che ne hanno realmente necessità.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.