Disastro ferroviario
Disastro ferroviario
Cronaca

Scontro treni Bari Nord, sono 11 le concause che portarono alla tragedia

Pubblicata la relazione finale DiGiFeMa: consultabile in formato integrale

Pubblicata ieri dalla Digifema (Direzione Generale per le investigazioni ferroviarie e marittime) la relazione finale relativa all'incidente ferroviario del 12 luglio 2016 sulla linea Andria-Corato gestita dalla Ferrotramviaria.

Sarebbero undici le cause individuate alla base dello scontro, due cause dirette, otto cause indirette e una causa a monte. Nell'indagine si può visionare una ricostruzione della catena degli eventi verificatisi.

Le due cause dirette riguardano le procedure di sicurezza. Anche se, da quanto si evince, nessuna delle cause rinvenute presa singolarmente avrebbe potuto causare quanto avvenuto.
  • Ferrovie Bari Nord
  • Disastro ferroviario
Altri contenuti a tema
Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord La nota del consigliere regionale Ruggiero Mennea
Riaperta al traffico via Vittorio Veneto Riaperta al traffico via Vittorio Veneto Percorribile anche il sottopassaggio verso piazza Conteduca
1 Lavori secondo fronte Bari-Nord in via Vittorio Veneto: ritardi nella conclusione Lavori secondo fronte Bari-Nord in via Vittorio Veneto: ritardi nella conclusione Superata l'iniziale scadenza fissata per la fine del 2023
Disastro ferroviario Bari Nord, 14 assoluzioni e 2 condanne Disastro ferroviario Bari Nord, 14 assoluzioni e 2 condanne Assolta la Ferrotramviaria. Nella strage morirono 23 persone e 51 rimasero ferite
Riaprono le stazioni di Andria sud e Corato sud, ma è polemica sugli orari Riaprono le stazioni di Andria sud e Corato sud, ma è polemica sugli orari Il comitato dei viaggiatori chiede ripristino del vecchio orari in particolare sulla tratta per Barletta
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
6 Alberi via Vittorio Veneto, otto domande al sindaco Cannito Alberi via Vittorio Veneto, otto domande al sindaco Cannito A rivolgerle il comitato “Alberi per la vita”
2 Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit “Ecco la modernità dell’amministrazione Cannito”, lavori in corso per il secondo fronte stazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.