Egidio Fasanella
Egidio Fasanella
Attualità

Scompare il dottor Egidio Fasanella, medico andriese

Ha lavorato per anni all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, aveva 76 anni

Se ne va il dottor Egidio Fasanella, stimato professionista nel campo medico, come ematologo, e protagonista della politica andriese per lungo tempo. A Barletta è stato per anni primario dell'UO di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Dimiccoli".

Aveva vinto la sua battaglia contro il Covid, questa volta ha dovuto arrendersi. Se ne va all'età di 76 anni.

Per alcuni decenni è stato un protagonista della vita politica e sociale del territorio: candidato sindaco di Andria, è stato anche consigliere della Provincia Barletta Andria Trani. In campo sociale da anni socio del Rotary Club ha ricoperto anche il ruolo di Presidente del Club andriese.

"La comunità politica cittadina perde un uomo di valori, di grande esperienza e di tanta umanità, derivante anche dalla sua lunga carriera professionale, in qualità di medico". Ha dichiarato la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno. "Ha servito la città in diversi ruoli istituzionali, anteponendo sempre il dialogo allo scontro. Mi unisco al dolore di tutta la famiglia Fasanella, legata alla mia da antica e rispettosa amicizia. Caro Egidio, fai buon viaggio".

La redazione del network Viva esprime vicinanza alla famiglia Fasanella.
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino scomparso il 5 maggio
Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Nel pomeriggio i funerali alla parrocchia della Trinità
1 L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» Il messaggio social della madre del bimbo di 4 anni scomparso tragicamente cadendo dalla bici
Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel In migliaia allo “Zaccheria” per il saluto ai ragazzi
Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile I messaggi di Gruppo Erotico, Barletta 1922 e Audace Barletta
Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Grande appassionato di atletica leggera, è scomparso all'età di 85 anni
1 L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta La città è rimasta sgomenta per la morte di una 13enne. Rispondono gli psicologi e le associazioni di volontariato
Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Barlettano, era missionario comboniano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.