Libri
Libri
Eventi

Savino Dimiccoli raccolta il suo libro “Come nasce un’amicizia e un poeta”

Questa sera la presentazione nella Parrocchia San Benedetto

Venerdì 21 giugno 2024, a Barletta, nella Parrocchia San Benedetto, alle ore 20.00, avrà luogo la presentazione del libro di Savino Dimiccoli dal titolo "Come nasce un'amicizia e un poeta", Editrice Rotas.

Saluti:
  • Don Angelo Dipasquale, parroco
Interverranno con l'Autore:
  • Vincenzo Dimiccoli, autore della prefazione
  • Cosimo Cilli, presidente Fondazione Lamacchia
  • Margherita Loffredo, presidente Unitalsi, sottosezione di Barletta
  • Beppe Santo, Editrice Rotas
Modera:
  • Riccardo Losappio, direttore Ufficio diocesano Cultura e Comunicazioni sociali
«Questa biografia è una storia qualunque di una persona qualunque. È il racconto sincero di scorci di vita, di aneddoti, di incontri, di riflessioni, di azioni. Ogni persona che incontriamo sul nostro cammino lascia una traccia, un'impronta, un ricordo, uno stimolo. C'è anche chi lascia delusione, incertezza, indifferenza. Tocca a noi saper scegliere con chi continuare, con chi confidarsi, chi lasciare andare, chi tenere presente anche quando per motivi diversi la persona non c'è fisicamente. A prescindere tutti insegnano qualcosa, ci fortificano, ci fanno sentire vivi.

L'alba di questo progetto è di alcuni anni addietro e il suo compimento è stato non privo di difficoltà, di dubbi, di pensieri. Tante le collaborazioni, tanti i supporti, ognuno ha contribuito con il proprio tempo a disposizione, con la propria voglia, con le proprie attitudini: persone di famiglia, amici storici, conoscenze remote e frequentazioni recenti.

Un progetto sostenuto soprattutto dalla figura costante di Dio a cui spesso Savino ricorre nei momenti di forte introspezione e inquietudine. Interfacciandosi con Lui in una sorta di raccoglimento quotidiano riesce a trovare la soluzione migliore, riesce a fare la scelta giusta nella consapevolezza della magnificenza della figura di Dio stesso: nulla sarebbe possibile senza di Lui». (Vincenzo Dimiccoli, dalla Prefazione)
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.