Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale Dimiccoli di Barletta
Servizi sociali

Sanità, le nuove disposizioni per fronteggiare il Coronavirus

Il riepilogo delle attività sospese e dei servizi garantiti

La Direzione Generale della Asl Bt, sulla base delle indicazioni ministeriali e regionali, ha predisposto misure di prevenzione per la gestione dell'emergenza legata al Covid-19. In particolare sono state sospesa fino al 31 marzo 2020 i ricoveri programmati e ordinari di area medica e chirurgica e le prestazioni ambulatoriali sia ospedaliere e che territoriali. Sono sospese le attività del Cup e tassa ticket. Vengono garantite le prestazioni urgenti e non differibili. Resterà attivo sportello Cup per il pagamento delle prestazioni urgente per pazienti non esenti ticket.

Per le prenotazioni e le disdette è attivo il servizio di Call Center al numero verde 800.550.177 da lunedì al sabato dalle 8 alle 20
Per le prenotazione, le disdette e il pagamento è possibile utilizzare i servizi on line.

Ricoveri

  • sospensione fino al 31 marzo 2020 dei ricoveri programmati sia medici che chirurgici
  • sono garantiti i ricoveri con carattere di urgenza e non differibile proveniente dal pronto soccorso e i ricoveri per pazienti oncologici
Tale sospensione si estende a tutta l'attività in libera professione intramoenia

Visite ambulatoriali ospedaliere e territoriali

Sospensione fino al 31 marzo 2020:
  • visite ambulatoriali ospedaliere e territoriali
  • esami strumentali diagnostici e/o operativi
  • day service
  • diagnostica di laboratorio
Sono garantite:
  • richieste con motivazione di urgenza (codice di priorità U), in particolare piani terapeutici, somministrazioni di farmacoterapia e controlli con differibili (es. controlli post chirurgici)
  • prestazioni di dialisi
  • prestazioni oncologiche-chemioterapiche
  • radioterapia
  • PET-TC
  • donazioni di sangue
  • prestazioni interenti il percorso nascita
Tale sospensione si estende a tutta l'attività in libera professione intramoenia.

CUP e cassa ticket

Sospensione fino al 31 marzo 2020 delle attività di fronte office dei CUP. Sono garantite le attività di pagamento del ticket per prestazioni urgenti per pazienti non esenti.

Call center

È attivo il numero verde 800.550.177 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20

Servizi online

Sono attivi i servizi di prenotazione, disdetta e pagamento www.sanita.puglia.it/aslbt sezione "servizi online".
  • Asl Bt
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.