Ambulanza
Ambulanza
Politica

Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio"

La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani), coinvolti anche gli operatori di Barletta

"Nei giorni scorsi l'assessore regionale alla sanità e le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto sanità hanno sottoscritto un accordo che prevede l'indennità, fino a 800 euro netti mensili, per i medici e, fino a 180 euro netti mensili, per le equipe che operano nei Pronto soccorso. Un accordo che ha escluso da tali benefici gli autisti e i soccorritori del 118 che appartengono alle società Sanitaservice. Le contrattazioni sindacali devono essere inclusive e tener conto del disagio vissuto da tutte le figure professionali operanti da anni nei team di emergenza/urgenza. Tra l'altro, il contratto nazionale Aiop/Aris prevede già indennità per le attività intensive, che potrebbero essere estese al personale delle Sanitaservice nelle more dell'individuazione di soluzioni che garantisticano parità di diritto e trattamento. Gli autisti soccorritori ogni giorno svolgono un ruolo cruciale nei soccorsi, lavorando fianco a fianco con il personale sanitario e affrontando condizioni di estremo rischio.

Le loro condizioni di lavoro sono al limite della sopportazione con turni estenuanti, carenza cronica di personale, esposizione quotidiana a rischi biologici, fisici e ambientali, oltre al crescente fenomeno del burnout. La situazione è ancora più critica per i tanti lavoratori che, da oltre due anni, attendono di essere stabilizzati nel servizio di emergenza. La protesta degli autisti soccorritori è arrivata a un punto di non ritorno e la categoria ha minacciato di mettere in atto ogni forma di protesta e mobilitazione, sino all'interruzione dei servizi, per difendere la loro dignità e la sicurezza di una intera categoria. Ho depositato una istanza di audizione urgente chiedendo l'ascolto, nella III Commissione Sanità, dell'assessore regionale alla sanità, delle direzioni strategiche delle ASL Pugliesi, degli amministratori delle società Sanitaservice delle ASL Pugliesi, delle organizzazioni di categoria del settore sanità (CGIL, UIL, CISL, UGL, USB e M.A.S.T.) per sapere – ha concluso Scalera - se il Governo Regionale stia mettendo in campo tutte quelle iniziative per riconoscere agli autisti soccorritori le indennità di rischio con l'inclusione formale e contrattuale di queste figure all'interno dei benefici previsti per il personale sanitario operativo in ambito emergenziale; la stabilizzazione immediata dei lavoratori in attesa di assunzione nel servizio 118".
  • Servizio 118
Altri contenuti a tema
Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
1 Internalizzazione di 198 volontari nella Asl Bt, venerdì al via la firma dei contratti Internalizzazione di 198 volontari nella Asl Bt, venerdì al via la firma dei contratti Ci sarà il presidente della Regione Michele Emiliano
5 «Offesi dal sindaco, chiediamo rispetto», la nota degli autisti del 118 «Offesi dal sindaco, chiediamo rispetto», la nota degli autisti del 118 Le esternazioni del primo cittadino nell'ultimo consiglio comunale in merito ai disagi in via Firenze
Nuova sede del 118 nell'ex "Principe di Napoli", Delvecchio: «Siamo soddisfatti» Nuova sede del 118 nell'ex "Principe di Napoli", Delvecchio: «Siamo soddisfatti» La nota del presidente dell'ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri
La nuova sede del 118 di Barletta sarà nell'ex istituto scolastico Principe di Napoli La nuova sede del 118 di Barletta sarà nell'ex istituto scolastico Principe di Napoli La nota congiunta di comune e Asl Bt
Centrale unica del 118 nella Bat: dopo due anni ancora un nulla di fatto! Centrale unica del 118 nella Bat: dopo due anni ancora un nulla di fatto! Dichiarazione congiunta di tutti i consiglieri regionali della sesta provincia Ciliento, Caracciolo, Di Bari, Lanotte, Mennea, Tupputi e Ventola
7 Il Pd di Barletta contro Cannito: «La situazione del 118 l'ha causata l’ex sindaco» Il Pd di Barletta contro Cannito: «La situazione del 118 l'ha causata l’ex sindaco» «Cannito probabilmente non ricorda che è stato lui l’artefice di questa situazione»
17 Personale del 118 aggrediti a Natale, Cannito: «Violenza inaccettabile» Personale del 118 aggrediti a Natale, Cannito: «Violenza inaccettabile» Le parole dell'ex sindaco
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.