Spettacolo Guzzanti
Spettacolo Guzzanti
Eventi

Sabina Guzzanti ospite a Barletta con Giorgio Tirabassi

Presenterà sabato il suo nuovo libro d'esordio e il suo spettacolo teatrale

Sarà ospite nella città della Disfida, l'attrice e comica italiana, Sabina Guzzanti con ben due eventi, uno letterario, l'altro teatrale, entrambi nella giornata di sabato 21 gennaio. Il primo avrà inizio alle ore 17:30 presso il Foyer del Teatro Curci di Barletta – organizzato dalla libreria l Ghigno di Molfetta - , in cui presenterà il libro "2119. La disfatta dei Sapiens" edito dalla HarperCollins Italia. Una lettura ironica, rispettando l'impronta che contraddistingue l'attrice, e allo stesso tempo visionaria, profetica ed entusiasmante.

Si tratta del primo esordio nel mondo della scrittura come narratrice di un romanzo a metà tra la distopia classica (ripercorrendo le strade di 1984 di George Orwell e quelle di Fahrenheit 451 scritto da Ray Bradbury) e di cui dà un breve anticipo: «È il 2119 e la situazione, sul pianeta Terra, non è delle migliori, ma un gruppo di eroi è in lotta per salvare il futuro».

Oltre i temi della fantascienza distopica, Guzzanti si imbatte anche in riflessioni moderne come quelle sul mutamento climatico, la concentrazione della ricchezza e il conseguenziale aumento delle disparità, fino ad arrivare alla dipendenza della tecnologia. Dal titolo, è inoltre possibile ritrovare quell'accenno di comicità, "La disfatta dei Sapiens", dimostrandosi appassionante e con tanti accenni alle pandemie.

Il tour per Barletta non finisce qui, perché in serata Guzzati, insieme all'attore Giorgio Tirabassi, andranno in scena con lo spettacolo "Le verdi colline dell'Africa", un personalissimo tributo al testo "Insulti al pubblico" di Peter Handke, e che vede la professionista alla scrittura e direzione.

Sulle sue stesse orme, anche lo spettacolo, riprende le note caratteristiche di uno spettacolo provocatorio che non racconta nulla ed infatti non c'è una trama che collega le storie, non c'è scenografica e nemmeno personaggi. Tutto ciò che manda avanti questa complessa macchina è il pubblico, preso di mira per le sue abitudine e il torpore intellettuale. Il gioco che si verrà a creare sarà divertente e irriverente, rispettando lo scopo di Hanke prima e di Guzzanti poi.

Tra teatro e gioco, quello che verrà rappresentato sarà un confronto tra il teatro e se stesso, la sua essenza.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale A fine novembre grande approvazione per "Il Sogno di Simon Boccanegra"
Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Appuntamento domani e domenica
Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Appuntamento domani alle ore 20
Arriva a  Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Arriva a Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Un evento speciale per dar voce alle donne
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.